Il Saracen Sands Village è stato inaugurato nel lontano 1974 e non ha mai subito una ristrutturazione totale, ma soltanto ordinari lavori di manutenzione. Benché la bianca struttura, costruita in perfetto stile mediterraneo, risulti abbastanza gradevole vista dall'esterno, gli oltre trent'anni passati dall'apertura purtroppo si notano. A nostro avviso, l'hotel avrebbe veramente bisogno di una rinnovazione generale. Nel grande open space al piano terra, dopo il grande bancone della reception, si apre un lungo e ampio corridoio ai cui lati si susseguono divanetti e poltroncine di vimini e, in fondo, l'unico bar al coperto dell'hotel, che rimane aperto soltanto all'ora dei pasti. Fuori da questi orari, l'area sembra un po' lasciata all'abbandono, complice un secchio nel mezzo della sala, destinato a raccogliere l'acqua che perde dal soffitto. Gli spazi sono ampi e il giardino posteriore, che ospita due delle quattro piscine (una per adulti e una per bambini), è fresco e rilassante, movimentato da una folta vegetazione mediterranea, fatta di pini, palme e fiori. In questa sezione dell'hotel: il miniclub, un piccolo anfiteratro, un bar e i vari campi sportivi (tennis, minigolf, pallavolo e tiro con l'arco). Anche la parte anteriore, quella che si affaccia sul mare, ospita due piscine, una grande e una piccola e meno profonda, e un bar. Alcuni tavolini provvisti di ombrelloni sono collocati su un piacevole manto erboso, che, almeno per un piccolo tratto, prende il posto dell'antiquata moquette verde imperante in molti spazi esterni dell'hotel.