Santorini deve la sua morfologia all'attività del suo vulcano attualmente inattivo. Le sue spiagge si compongono in parte di sassi e in parte di sabbia nera. Ad ovest di Santorini si estende un pendio scosceso, mentre le spiagge corrono lungo il versante est. Non aspettatevi spiagge tropicali: qui non ce n'è nemmeno l'ombra... Ma questo non significa che i paesaggi non siano meravigliosi.
A circa 10 km da Fira, la spiaggia di Kamari è letteralmente ricoperta di sabbia nera e si estende su circa cinque chilometri. Una bella passeggiata costeggia la riva del mare. Poco più sopra si trova la spiaggia di Monolithos, relativamente tranquilla, il cui paesaggio somiglia a quello di Kamari. 15 km a sud est di Fira, la spiaggia di sabbia nera di Perissa supera i 7 km. Durante la stagione estiva, la località si anima grazie ai tanti negozi, taverne e ristoranti. Se volete fare qualcosa di veramente originale, visitate la spiaggia rossa: anch'essa caratterizzata da sabbia nera, è circondata da immense falesie rosse. L'acqua è limpida e per raggiungere la spiaggia si può scegliere di affrontare il percorso a piedi o in caicco. È una delle spiagge più note e belle di Santorini e si trova nelle vicinanze di Akrotiri. Vlychada si trova nella regione di Perivolos ed è una delle spiagge meno battute dell'isola. A nord, infine, si estendono due meravigliose spiagge, frequentate principalmente dai turisti che soggiornano nella località di Oia: Ammoudi si trova esattamente al di sotto di Oia, sull'estremità nord occidentale dell'isola, mentre Armeni è poco al di sopra.