Rilassanti gli arredi della camere: siano standard oppure "privilege". In entrambre soffici trapunte e cuscini, donano quel tono di serafico al letto. Colorata una parte del muro, addobbando così le pareti senza però cadere nel "troppo colore". Le stanze privilege, tutte al settimano piano, sono quelle destinate particolarmente alle coppie. Se in effetti non si possono dire molto spaziose, sono quelle con un arredo più particolare, con un attenzione più spinta per i dettagli. Angolo bar e macchinetta espresso per il caffé.
Le viste sono di due tipi, sulla strada veramente poco eccezionale) e su quello che loro chiamano "giardino interno". Più calma la seconda, ma un poco scura dato l'edificio di fronte che ombreggia anche il cortile. Una vista sulla casa del vicino un poco troppo presente.
Le junior suites (nove) si trovano tutte esclusivamente sul lato dell'Avenue Notre Dame (rumorosa). Relativamente piccole a nostro avviso, sui 30 metri quadri, i suoi punti forte residono l'arredo design dai toni moderni ma confortevoli e nella sua sala da bagno piacevolmente ampia. Da rinnovare, tuttavia, il balcone: conserva troppo i tratti scarni dell'edificio, arredato poi con semplici tavolini tristi.