Composto da due edifici collegati da un terzo a forma di semicerchio, il Parque da Costeira è stato inaugurato nel 1990, nonostante l'ala posteriore sia stata aggiunta nel 2001. La reception si trova all'interno dell'edificio principale. Si tratta di un'immensa sala, spaziosa e aerata (la parte che si affaccia sul parcheggio non dispone di finestre). Dal bancone è possibile vedere il mare e lo spazio piscine. Tre computer collegati alla rete sono a disposizione dei clienti in uno degli angoli della grande reception. Di fronte potrete noleggiare un'auto presso il bancone. Sparpagliati in vari punti, troverete dei divanetti in pelle bianca e poltrone in vimini scuro e bianco. Sull'altro lato un negozio propone le tradizionali infradito brasiliane, sandali havaiani, crema solare, costumi da bagno e dolci. In questa ala, l'ultima ad essere stata costruita, ci sono altre sale dallo stile rustico che si riflette nell'arredo (poltrone bianche e blu con oggetti in vimini, quadri in stile naif), affacciate sul campo da tennis.
Al pianterreno, il vasto spazio riservato alle piscine è senza dubbio uno dei principali punti forti dell'hotel. Oltre alla piscina rettangolare nella quale è piacevole nuotare, un'altra piscina con acqua di mare ospita uno scivolo per i bambini. Non mancano sedie e sdraio per distendersi ed abbronzarsi. Accanto, il miniclub accoglie i più giovani per tutto il giorno all'interno di una piccola sala con le pareti tappezzate di disegni colorati. Qui vengono proposti giochi, laboratori di disegno e vengono proiettati cartoni animati e film.
Superate le piscine, arriverete alla palestra situata vicino al mare. Potrete esercitarvi su una delle 15 macchine anche se non sono particolarmente moderne. Nello stesso luogo uno spazio dedicato al benessere (che meriterebbe un arredo più curato) comprende una jacuzzi, una sala massaggi e un'area relax.
Se venite in macchina non preoccupatevi, il Parque da Costeira dispone di un parcheggio gratuito con 200 posti auto.