Denominato Pure, il ristorante principale propone la prima colazione a buffet, il pranzo à la carte e la cena a buffet (2 volte a settimana) o à la carte. Dispone di una cucina a vista. La mattina, il buffet è sicuramente il migliore di Moorea, se non di tutta la Polinesia. Vi troverete salmone, marlin affumicato, scodelline di purea di frutta con formaggio cremoso, brioche e panini cotti in loco, marmellate esotiche (banana, papaia, mango) e un assortimento di tè in filtri di mussola, per citare soltanto le cose più gustose. Vi sono altresì piatti caldi (funghi con la panna, salsicce, patate saltate). A pranzo, non serve andare al bar (proprio lì accanto) per spendere meno o mangiare un boccone. Il menu degli snack ricalca in parte quello del ristorante: gli stessi piatti agli stessi prezzi, decisamente manca un po' di creatività... Ci sarebbe piaciuto un menu tipo "tapas", come quello proposto dai ristoranti di altri alberghi... Per ora, quindi, consigliamo di pranzare al Pure, a un prezzo ragionevole (per Moorea, s'intende), se si ordina pizza (dai 14 euro in su), pasta (dai 12 euro) o una pietanza locale, come il pollo con foglie di fafa (una specie di taro) al latte di cocco (15 euro) o il tonno bianco alla tahitiana (13 euro). Sala aperta sull'esterno, ampia terrazza che affaccia sulla laguna. La sera, potrete provare il ristorante gastronomico. Chiamato K, iniziale del bosco di khaya, questo luogo intimo dal pavimento di sabbia propone l'originalità di un forno tandoor. Da provare. Qui vengono preparate carni succulente: anatra delle Landes, vitello di fattoria. Quanto ai prodotti del mare, potrete scegliere per esempio un pesce spada all'olio d'oliva e al limone sott'olio. Poiché in Polinesia piacciono anche i prodotti sopraffini francesi, nel menù troverete il foie gras alla salsa chutney d'ananas. Ma è piuttosto pesante da digerire a queste latitudini. Quanto ai prezzi, i piatti più economici del K costano circa 19 euro.