Hotel Agriturismo Fattoria San Martino Hotel 0 stelle
Easyesperti
Via di Martiena 3 Montepulciano, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

La Fattoria San Martino di fattoria ha solo il nome. Niente animali quindi ma un casolare toscano ai piedi di Montepulciano, frutto di un progetto Karin, la proprietaria, stilista olandese da numerosi anni in Italia, che ha deciso di proporre un'agriturismo completemente biologico dalla costruzione, alla piscina passando per la gastronomia ovviamente. In questa piccolissima struttura familiare, 4 le camere in tutto, ci si dimentichi una rusticità approssimativa. Qui è tutto un design pensato e rifinito, un arredamento curato e essenziali, il tutto a norma di bioedilizia.

+
  • Famiglia
  • Riposo
  • Gastronomia
  • Fascino
  • Cuore
  • Natura
  • Volo
    Foto Albergatori 2 Foto Utenti
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 1 partner
    • - booking.com - Vedi i prezzi
    Vedi altri prodotti

    Posizione

    Al di sotto delle mura di Montepulciano, seguendo una stradina che costeggia dei campi da tennis e finalmente inoltrandosi in un sentiero sterrato seguendo l'indicazione della fattoria. Da Montepulciano, gli aeroporti più vicini sono quelli di Roma e Firenze, contare rispettivamente circa 2 ore per il primo e 1 ora e mezza per il secondo.

    Alloggio 6.70 /10

    Si potrebbe difficilmente fare molto più piccolo che la Fattoria San Martino, considerando prettamente il numero di stanze. Con quattro camere, doppie con eventualmente vocazione di triple per delle famiglie, non si può dire di essere alle prese con un resort affollato. L'intimità della struttura è quasi la naturale conseguenza del numero ridotto degli ospiti. La cura e il dettaglio dei particolari, anche.

    Arredate completamente da Karin, stilista olandese, le stanze mostrano un tocco da professionista. Bisogna amare le note pseudo-rustiche, relativamente essenziali, e sicuramente stile campagna del nord europa. Niente tinte a fiori, ma colori unici, spesso basici come il grigio e il beige. Molto legno, chiaro per il mobilio e scuro per il parquet, e moltissimi accessori di decò che animano le stanze.

    La suite "Miran" è la camera più grande. Vista su giardino e letto in posizione feng shui per non soffrire dei campi elettromagnetici (!). Ai muri alcuni disegni di Miran, il figlio della proprietaria ora adolescente, a quattro anni, periodo la cui creatività è al suo apice - o almeno dixit la direzione della Fattoria. La camere "Flores" è più spartana, più grande ma più vuota.

    Infrastrutture 7.95 /10

    Aperto dal 2000, grazie al lavoro combinato di Karin e Antonio, la Fattoria San Martino si caratterizza senza alcun dubbio dal suo label "biologico", per il suo arredo curato e le note vagamente new age di alcuni dettagli e particolari. La foga "bio" è onnipresente dalla cucina e i suoi numerosi prodotti fatti in casi, alla ristrutturazione stessa a norma bio-edile (pitture a pigmenti naturali, pavimenti in legno, pannelli solari), al bio-lago o piscina naturale per sopportare le calure del mese di agosto toscano senza dover rinunciare alla propria etica ecologica...

    Avvolto in una natura verde, come da cartolina, con una vista spiovente sulla campagna toscana e le mura mediavali di Montepulciano, la Fattoria è un piccolo casolare del 1600 separato fra l'abitazione dei proprietari (al piano terra) e le quattro camere per gli ospiti (al primo piano).

    Al di là del giardino, si estende la proprietà agricola vera e propria: 5 ettari di campi prevalentemente coltivati a grano ma anche alberi di olivi e da frutta.

    Ristoranti 8.70 /10

    In mezzo al giardino, poco lontano dal casale del '600 si trova la sala ristorante con cucina annessa. Ci si sente proprio come a casa: una vasta sala in legno, una lavagna come a scuola, fiori e accessori animano la sala, che rassomiglia quasi a una fotografia da rivista di moda.

    In cucina, però, si torna al tradizionale. Tutto rigorosamente bio e quando possibile fatto in casa, dall'olio, alla pasta, al miele, alle marmellate, si declinano le ricette tipiche della toscana. Cucina vegetariana per chi lo desidera, le cuoche organizzano anche lezioni.

    Da sapere

    Nella scia "verde benessere", l'estate si organizzano dei corsi di yoga e massaggi. La proprietaria propone anche degli atelier manuali (carta, argilla) per i bambini.

    Attrezzatura

    • Navetta
    • Parcheggio
    • Ristoranti
    • Internet
    • Piscina
    • Sport

      tennis, equitazione, mountain bike

    • Animali ammessi

    i vantaggi

    • 100% biologico
    • La gastronomia locale

    gli svantaggi

    • I dintorni immediatamente prossimi, vicino la parte bassa di Montepulciano

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    1
    • Voto Globale 10.00/10
    •  Anonimo. Anonimo.  
      1 Opinioni
      • Soggiorno in maggio 2013 Pubblicato il 2014-04-19 In coppia - Da 3 a 5 notti (Camera con vista)

        Mi trovo in perfetto disaccordo con quello che ha scritto l'esperta. La mia esperienza alla fattoria san martino è stata fantastica. Ho alloggiato in una suite ben lontana dalle dimensioni di una doppia. La posizione geografica della struttura è ottima, vista la possibilità di raggiungere il paese a piedi e allo stesso tempo godere del piacere di poter stare immersi nel verde. Il prezzo per notte mi sembra perfettamente proporzionato al servizio offerto e alla piacevolissima accoglienza.

      • Punti Forti

        Cucina vegetarian e vegana con solo ingredienti biologici e di altissima qualità. Design e stile semplice ma ricercato. Giardino molto curato e particolare con piante officinali e decorative. Posizione e vista su tutta la valle.

      • Punti Deboli

        Vacanza troppo corta!

      • Infrastrutture
      • Alloggio
      • Posizione
      • Restauro
      • Sport / Divertimenti
      • Animazione / Spettacoli
      • Valutare il prezzo
      • Voto Globale 10.00/10