Come succede spesso nelle masserie d'epoca, si trova una grande torre, souvenir dell'epoca, meglio saperlo in anticipo. E qui una serie di piccoli edifici bianchi intramezzati da archi e surmontati da guiglie che fanno pensare all'architettura arabo-musulmana. Aggiungiamo una piazza di villaggio, con pavimento in pietre piatte, la "chianche" locale, sulla quale sventola la bandiera italiana nel cielo azzurro. Qui si trova una piccola somiglianza con la mission messicana. I saloni sono grandi sale ammobililiate con mobili d'epoca - il proprietario è un antiquario e si vede. I caminetti hanno visto consumarsi tanti ceppi di legna durante tanti inverni. Dei quadri arredano le pareti, affreschi sono apparsi durante gli interventi di restauro, statuette spesse eccezionali si nascondo nelle alcove nascoste dalle spesse pareti. Il ristorante si affaccia sulla piscina (20 metri di lunghezza). Alla fine di un sentiero coperto di roseti si trova un immenso spazio benessere con una grande piscina interna, una palestra, delle sale massaggi (naturalmente a base di olio di oliva). Sono inoltre a disposizione dei campi da tennis illuminati e un percorso di jogging. Sotto l'aspetto di un piccolo e affascinante hotel si nasconde un eccellente "resort". Sarebbe stato sufficiente che lo spazio piscina fosse più ampio per ottenere da noi un voto eccezionale.