Riposati, quanto meno, dalla calma verdeggiante dei paesaggi minorchini, è più che normale sentire come un certo languorino, inizio e fine giornata. Più che a puntino cade il ristorante del Morvedra che una volta appagato lo spirito del Farniente che sonnecchia in ognuno di noi, certo non delude le divinità soprane del nostro appetito e golosità. In altre parole: si mangia bene al Morvedra Nou.
Riservato esclusivamente agli ospiti, il ristorante della mezza pensione (colazione e cena quindi) elabora con maestria ricetta a onore dei prodotti locali e, quasi con impegno sociale, alla salvaguardia delle ricette di una volta.
In tocchi di semplicità genuina sono cucinati e presentati nel vostro piatto carne (agnello e manzo), pesce, legumi di sole, dolci, tradizionali certo ma deliziosamente rivisitati da qualche tocco estroso.
Con l'ambizione di essere giudicata una cucina gastronomica-rurale, gli ospiti ritrovano un vero piacere al sedersi a tavola, esplorando empiricamente le specialità minorchine. In uno stile che si apparenta ad un ristorante di campagna, la saletta si articola intorno alla piera chiara del casolare e alle travi in legno dell'antica struttura, il tocco rustico è decisamente rivisto con tendenze eleganti a trovare senza dubbio i suoi amateurs...