Sette suites come sette sono le stelle di questa struttura esclusiva, che non lesina dettagli e servizi alla persona ai suoi ospiti, accolti in camere su due livelli, con affreschi e mobilio d'eccezione.
Concordato con il cliente al momento della prenotazione, l'allestimento delle suites puo' essere standard o personalizzato. Nel primo caso il secondo livello della camera ? una mezzanina che si affaccia sull'area salotto ? è proposto in versione business : un tavolo da lavoro con computer e pochi altri dettagli sono sufficienti a determinare lo spazio, mentre la parte inferiore (destinata al primo vero approccio dell'ospite) gli riserva una selezione di the e caffé, con una teiera a disposizione. Il the è uno degli omaggi che la casa riserva all'occupante della camera : la direzione non si stanca di ripetere che quest'ultimo è ospite e non cliente, e che ai suoi gusti personali viene prestata una meticolosa attenzione. Cosi', la parte superiore puo' essere allestita specialment per una famiglia (con giochi per bambini o una culla se necessario), il salotto puo' riservare una scelta di sigari o whisky, letture particolari o quant'altro venga richiesto alla direzione.
Del resto, le camere sono situate all'interno di un decoro d'eccezione. Tutte ispirate a nomi di musicisti (Bellini, Donizzetti, Verdi, Toscanini, Puccini, Rossini e Vivaldi), riservano a chi lo visita soffitti alti, travi apparenti, uno stucco restaurato, e una gamma di affreschi ottocenteschi di sincero fascino. Ospitato all'interno di un edificio protetto dai Beni Culturali, il Seven Stars caratterizza in modo eccezionale il soggiorno dei suoi ospiti con balconi direttamente affacciati sulla Galleria Vittorio Emanuele. Un'uscita che vi renderà celebri alla prima apertura della finestra: un plotone di giapponesi non mancherà di immortalarvi in attesa di qualche celebrità!