Inaugurato nel 1979, ristrutturato nel 2003, l'hotel Puente Romano deve il suo nome a un vecchio ponte romano situato nel suo parco di 5 ettari, resti della strada che collegava Roma a Cadice. È organizzato come un tipico villaggio andaluso con i suoi 26 appartamenti a due piani in cui alloggiano 274 stanze. L'arredamento, i servizi e la distribuzione delle infrastrutture sono molto ben studiati. L'hotel, piuttosto affollato all'epoca della nostra ultima visita, ora risulta essere più calmo, tranquillo. L'edificio principale comprende un bar molto accogliente, La Cascada, con un caminetto (ancora in costruzione) e un cortile interno. Un pianista anima il luogo tutte le sere. Nelle vicinanze, una vecchia torre sormontata da un loggione si erge nel cuore dei giardini la cui vegetazione sudtropicale conta oltre 400 specie diverse di piante. Ibiscus, eucalipto, alberi di banano e altri bambù formano una sorta di separé tra un bungalow e l'altro. Attraversato dal fiume Nagueles, il parco ospita anche delle piccole cascate d'acqua, stagni nascosti dalla vegetazione, ruscelli e torrenti. Oltre alla vasca per bambini e alle due piscine esterne riscaldate (300 e 120 m² - sdraio e asciugamani gratuiti), qui avrete a disposizione anche campi da tennis, un campo di paddle e uno stadio di 3.000 spettatori per i tornei di tennis. Il Tennis Club è dotato inoltre di una sala di fitness e di aerobica dove si tengono corsi di stretching, postura, yoga, danze spagnole, karaté, tai-chi... Accanto alla spiaggia, trovate inoltre il beach club con una terza piscina di 120 m², a vostra disposizione. Per la cronaca, questo lussuosissimo hotel ha ospitato molti personaggi famosi, tra cui Alain Delon, Tom Cruise, Barbra Streisand, Sean Connery o la principessa Brigitte di Svezia.