Parte del Malindi Key Group, il Blu Key ha appena finito la sua prima stagione (la nostra visita risale al marzo 2011) sotto la gestione di Marevero, tour operator che lo vende in esclusiva. Come funziona anche per gli altri hotel del gruppo, la struttura ospita al contempo stanze d'albergo e appartamenti di proprietà. Complice la condizione piuttosto altolocata dei residenti, il Blu Key è meta di un turismo pacato, composto al 98% da italiani.
Nella generale ricerca di creare un ambiente tranquillo e riposante, il Blu Key non offre il classico servizio di animazione da villaggio turistico ma prevede alcune figure professionali pronte a soddisfare alcune richieste degli ospiti, nell'offrire un'assistenza personalizzata: un autista, due personal shopper e una trainer olistica. L'originale concetto del trainer olistico, per il quale l'hotel si appoggia all'Artemide Group, prevede lo svolgimento di attività di gruppo gratuite, come lo yoga, il pranaiama e lo stretching, e di attivtà individuali a pagamento. Le attività individuali sono modellate su misura del cliente, che, durante un colloquio con il trainer olistico, indirizza la seduta sulle proprie necessità e ricerche personali. E' attraverso le tecniche più svariate, dalla medicina cinese allo yoga, dal neurotraining alle tradizionali tecniche di rilassamento, che i trattamenti tendono ad aiutare la persona che vi si sottopone con l'obiettivo di migliorare il suo equilibrio psicofisico, eliminare le tossine e avere più energie.
Tre sono i classici appuntamenti settimanali: lo spettacolo con gli acrobati, quello con i Masai e la cena di gala a bordo piscina accompagnata da musica dal vivo.
L'hotel chiude è aperto stagionalmente con una chiusura durante il periodo primaverile delle piogge.
Non c'è ancora la connessione ad internet.
Si accettano animali.