Inaugurato una quindicina di anni fa (la nostra visita risale al gennaio 2011), l'hotel Perla è in mano all'attuale gestione dal 2009. Mentre gli interni, malgrado non siano molto moderni, sono nel complesso abbastanza piacevoli, la facciata esterna avrebbe bisogno di una bella rinnovata, del resto prevista prossimamente.
Lo spazio al piano terra, occupato dalla reception e, qualche gradino più in basso, dal bar e dal ristorante, è arredato sui toni del legno scuro che, affiancati al rosso della moquette e ai toni intensi dei tappeti rimandano un'immagine piuttosto gradevole. Il problema, a nostro avviso, è, più che altro, la flebile illuminazione esterna che dà agli interni un velo malinconico.
Appuntamento al piano -1 per approfittare di alcuni servizi aggiuntivi messi a disposizione dall'hotel: il primo e indispensabile è il deposito per gli sci, con un armadietto per ogni camera, il garage potrà interessare ai clienti che arrivano in auto. L'area dedicata alla palestra, con delle simpatiche mattonelle sul pavimento, sembra più moderna del piano superiore e offre qualche attrezzo per lo sport. L'area benessere, invece, si riduce a una sauna con doccia, gratuite, e una vasca idromassaggio che funziona inserendo un gettone da 10 euro.