In un ambiente elegante e accogliente senza risultare ampolloso, giocato sui colori del legno chiaro, del bianco e del verde, il ristorante dell'hotel Gianna risponde ai suoi principi di rispetto dell'ambiente scegliendo quasi sempre prodotti a chilometro zero, mescolati del creare piatti internazionali ma anche della tradizione locale. Con un menù che prevede di volta in volta un antipasto, quattro primi, quattro secondi, un buffet di verdure cotte e alla griglia, formaggi e dessert, sempre serviti al tavolo, le specialità prediligono la polenta affiancata a spezzatini, cacciagione e peverade, i funghi, il coniglio, il pesce d'acqua dolce o anche, eccezione, pescato d'acqua salata, quanto più possibile fresco. Tra i dolci da provare sono la torta di carote, lo strudel e la fregolotta, nome locale che designa la sbrisolona.
La colazione invece prevede un buffet sia dolce cha salato con, tra l'altro, marmellate e dolci fatti in casa, brioche, frutta, spremute, succhi e diversi tipi di pane, dal pane nero alla baguette, dal pancronos (senza grassi) al fiesta (di mais) al procorno (pane nero con cereali).
La Stube, arredata in maniera tipica come nelle case tradizionali tirolesi, è la parte del ristorante aperta anche agli esterni.