Il ristorante dello Zetter è sempre aperto per i pasti. Tavole con vista, anche all'aperto nelle belle giornate, su un'ampia via pavimentata ed antichi edifici in mattoni. La strada non è pedonale, ma il passaggio di auto (che cercano parcheggio) è limitato. Al mattino, su uno dei tavoli viene allestito un buffet continentale (cereali, succo d'arancia, frutta fresca, yogurt e muffin). Il resto (toast, caffè, uova, pomodori e funghi stufati, a seconda della colazione scelta) viene servito ai tavoli. A pranzo e a cena, attenzione all'affollamento: il ristorante ha la sua clientela. Alcuni apprezzano il menù mediterraneo, altri lo troveranno di tendenza, ma poco gustoso. Spetta a voi decidere... Per quanto riguarda i prezzi, le tariffe sono ragionevolmente alte (circa 25 euro a portata, ad esempio risotto con funghi e tartufi, coda di rospo con salsa di zafferano, quaglia arrostita con pancetta e fegato d'oca). La carta dei vini ne propone 250, tra cui molti champagne, diversi locali, rossi e bianchi, al bicchiere.