Inaugurato nel 2000, il Sanderson è un "boutique hotel" degno del nome che porta: in effetti, è possibile acquistare gli oggetti che decorano le camere. Sveglia o scialle Philippe Starck, per citare solo i più abbordabili, ma si vendono anche il letto, le poltrone o le sculture-uovo. Difficile descrivere la lobby, tanto abbonda di stili eterogenei, pur restando sempre molto sobrio. Il complesso si presenta come una galleria d'arte contemporanea: il filo conduttore è l'estetica, ogni elemento desta interesse, che si tratti di tavoli africani, ricavati da tronchi, di divani rococò o di sedie a bolla di Eero Aarnio. Se si apprezza questo genere di arredo, è possibile rimanere nella lobby per ore. Non dimenticate, tuttavia, di prendere l'ascensore per fare un piccolo viaggio cosmico attraverso i 6 piani dell'hotel: luce nera, cielo stellato come tra i pianeti, non si è più sulla terra, ma sullo spazio. E per vagare deliziosamente in un labirinto fantasmagorico, prenotate un trattamento presso la spa. Bianco serico, satinato o trasparente, tramezzi, con tende alte diversi metri: insolita e molto rilassante. Una spa in cui trattenersi a Londra.