Come ovunque a Las Vegas, la cucina occupa un posto di primaria importanza, quindi state pure tranquilli, non morirete di fame. Sono presenti niente meno che 9 ristoranti, di cui uno a buffet (se ne trovano in ogni albergo). Quest'ultimo vi propone di gustare specialità asiatiche, italiane, messicane, statunitensi, giapponesi... I piatti, come si usa nei ristoranti alla moda di New York, Parigi o Tokyo, vengono preparati davanti ai vostri occhi. Potete raccogliere gli ingredienti necessari andando di stand in stand e poi farvi cucinare il vostro piatto dal cuoco, oppure scegliere tra le pietanze già pronte. Gli arredi, che per un ristorante a buffet sono molto moderni e design, cambiano a seconda delle stagioni.
Una volta divorati tutti i piatti del buffet, potrete provare gli altri ristoranti e assaporare la carne americana dello Stack, la cui sala presenta arredi che ricordano le curve del Grand Canyon.
Per un'atmosfera più zen potrete scegliere tra il ristorante giapponese, situato non lontano dalla grande vetrata, e quello cinese, il Fin. Quest'ultimo ha un vantaggio piuttosto raro, che vogliamo sottolineare: qui non giunge alcun rumore proveniente dal casinò e potrete quindi mangiare in assoluta tranquillità. Vi aspetta inoltre una churrascaria, ristorante brasiliano con enormi spiedini di carne come specialità.
Come di rigore negli Stati Uniti, troverete gli immancabili take-out, pizzerie e fast-food, ma anche le famose specialità gastronomiche della Carnegie Deli di New York...
Una sfilza di bar permette di dissetarsi tra due partite a poker o a black jack.