Per non uscire dall'ambiente così gradevole di questo boutique hotel, appuntamento per i pasti al coffee bar o al caffè.
Grazie alla sua bella vista e alla reputazione del suo chef, Alain Ducasse, una cenetta al Mix, situato al 64° piano, non potrà che sbalordire piacevolmente la vostra dolce metà. L'arredo contemporaneo con un tocco francese aggiunge ancora più romanticismo al luogo. Centinaia e centinaia di bolle di vetro decorano il ristorante.
Potrete anche usufruire dei 19 ristoranti del Mandalay Bay, che propongono cucine provenienti da tutto il mondo.
Non potrete lasciarvi sfuggire l'imperdibile Buffet (rinnovato nel 2007). Gli arredi non sono affatto kitsch, ma anzi sono design, con tratti essenziali e un'atmosfera tropicale. Il legno e la vegetazione sono i protagonisti del locale. L'immensa struttura in legno del soffitto, dove sono appesi dei ventilatori, troneggia al di sopra della sala. La cucina è di tipo internazionale.
Per provare invece altri sapori, potrete scegliere tra piatti giapponesi, russi, brasiliani, messicani, cinesi, ma anche americani, of course e, se sentite la mancanza della vostra patria, italiani!
Uno dei ristoranti, l'Aureole, sorprenderà gli amanti del vino, grazie alla sua bella cantina che troneggia nel centro del locale nel suo scrigno di vetro.
Il Fleur de Lys invece offre un menù di pietanze francesi e serve frutti di mare e vari tipi di pesce in un'atmosfera romantica.
Gli appassionati di musica potranno cenare al ristorante House of Blues,
che propone specialità cajun, hamburger, cucina creola e anche grigliate. Ma soprattutto dei concerti live, a cui potrete assistere dal lunedì al venerdì, mentre ogni domenica viene organizzato un gospel brunch, con inizio alle 10:00.