


Il Zazen Bungalows è un piccolo hotel in riva al mare. Possiede un ambiente molto carino dal comfort innegabile in un'atmosfera allegra e rilassante.
- Riposo
- Fascino
- Cuore
Il Zazen Bungalows è un piccolo hotel in riva al mare. Possiede un ambiente molto carino dal comfort innegabile in un'atmosfera allegra e rilassante.
L'hotel si trova a 20 minuti dalla stazione balneare e dai negozi di Chaweng e a 30 minuti da Nathon. L'aeroporto si trova a 15 minuti.
Le camere sono tutte ben arredate e sono molto affascinanti. Tutte diverse, hanno ambienti rossi o arancioni e di legno grezzo, molto accoglienti e dal comfort indiscutibile. Le camere sono sulle pedane ed i bagni sono aperti sull'esterno con muri in calce... Ben attrezzate, dispongono di TV satellitare di ultima generazione, Wi-Fi, lettore DVD, di un minibar fornito, di una cassaforte.
I 28 bungalow colorati dell'hotel sono distribuiti in un giardino molto carino dalla vegetazione lussureggiante che si riversa sui vialetti. Al centro di tutto, la reception, il ristorante, la piccola piscina e il pool bar costituiscono un dinamico complesso davanti alla spiaggia che è possibile raggiungere scendendo pochi gradini. I bungalow sono dipinti di colori cangianti con pittura spugnata, e formano, nel mezzo delle piante, un ambiente molto bello ed intimo. Quelli sulla spiaggia godono di un bel panorama e di amache artigianali appese tra due palme. L'hotel distingue diversi tipi di camere: vista mare, garden deluxe, garden villa e camere standard.
Le camere sono ben attrezzate e carine. Sono tutte molto accoglienti, dal comfort assoluto e sfoggiano ambienti diversi; tutto rosso oppure arancione e legno. Il pavimento è rivestito di parquet. I bagni sono aperti sull'esterno e hanno pareti intonacate di bianco. Le camere sono perfettamente attrezzate e comprendono un televisore satellitare di ultima generazione, un accesso Wifi, un lettore DVD, un minibar pieno e una cassaforte.
La spiaggia è stretta. La sabbia fine scompare quasi completamente con l'alta marea consentendo di fare il bagno dalla parte bassa della scala che conduce alla spiaggia. L'acqua è limpida e la tranquillità preservata.
Il negozio dello Zazen Bungalows merita di essere visitato. Si vendono bellissimi oggetti ed oli per massaggi.
massaggio, salone di bellezza, rimessa in forma, cure termali, bagno turco, zona benessere
beach volley, golf, jet ski, vela, kayak, surf, windsurf, sport
Merveilleux hôtel, plein de calme, de charme et de serenité. Ajoutez a cela un endroit paradisiaque et un personnel aux petits soins. Un vrai moment de bonheur
La piscine entourée d'arbres en fleurs. Le petit déjeuner tout bonnement délicieux. Le personnel, avenant et souriant. Le restaurant gastronomique.
Séjour trop court , nous aurions aime rester plus longtemps.
Relax e raffinatezza: nell'ambiente un po' sovraccarico di Chaweng Beach, il Chaweng Regent si distingue molto piacevolmente per il suo fascino e la ricerca dell'intimità.
Il Bo Phut resort è un hotel di soggiorno che riunisce calma e comfort, isolato dalle zone di grande affluenza turistica.
Aperto dal 2004, l'Anantara Resort & Spa era fra gli indirizzi di lusso dell'isola. Nel 2010, tuttavia, questo suo carattere esclusivo ha perso di vigore e la struttura sente il peso degli anni, non per forza vittoriosa in un confronto con gli altri indirizzi chic di Koh Samui. Una nuova parte viene, ciononostante, accostarsi all'edificio principale: la zona delle "villas". Qui si ritrova un gusto e un'eleganza dalle prestazioni elevate.
L'hotel Napasai offre un comfort ineccepibile in una location da sogno. Alle coppie in cerca di tranquillità questo nido in capo al mondo piacerà molto.
Il Samui Palm beach resort è un'ampia proprietà in riva al mare. Offre un comfort incontestabile in un ambiente molto classico.
Inaugurato nel 2001, l'Impiana è un piccolo hotel grazioso, ma del tutto privo di attrezzature, benché disponga di 98 camere. L'edificio è situato sulla riva della spiaggia di Chaweng Noi Beach. Bisogna percorrere tre chilometri per raggiungere il centro di Chaweng. L'hotel è comodo e costruito in lunghezza nella direzione della spiaggia.
Quando un hotel W, marchio design della catena Starwood, spalanca le porte in una nuova destinazione la sua apertura suscita un bibisglio continuo, sicuri che l'indirizzo attirerà una clientela alla moda.
Hotel di lusso contemporaneo, più da atmosfera urbana che resort sulla spiaggia, il W Retreat Koh Samui possiede sicuramente un certo cachet.
Di recentissima inaugurazione, nel novembre 2010, si rimpiage però una certa negligenza nei dettagli, tenuto conto dello standard di grande lusso che W Retreat rappresenta: si vede che si è voluto aprire il resort per la data prestabilita, ma alcuni lavori di rifinizione sono ancora in corso, a discapito del cliente attuale (noi l'abbiamo visitato nel gennaio 2011). Una volta conclutosi gli ultimi cantieri, non ci sono dubbi: il W Retreat farà parte dei place-to-be dell'isola. Testo di V. Maiella - Foto di P. Hauser
Upni Duniya significa in hindi "il nostro mondo". Cosa c'entra l'hindi con un hotel su di un'isola della Thailandia? C'entra eccome, perché il proprietario dell'Upni Duniya ha delle origini indiane, anche se nato in Uganda, e una storia degna dei migliori romanzi. Niente gira a caso nella ruota della vita, così come il nome di questa "villa boutique hotel" come piace definirla a Salim, il proprietario.
Originariamente residenza di vacanze della famiglia, fu trasformata in hotel da quest'avvezzo uomo d'affari qualche anno fa. Il risultato si percepisce allo dischiudersi della porta d'ingresso. Otto camere-pavillon che si annidano in un cortile affacciato sulla spiaggia, il tutto coronato da un servizio da albergo di lusso, in cui il cliente è re.
Testo di V. Maiella - Foto di P. Hauser
Aperto dal 1° febbraio 2007, il Fours Seasons Koh Samui è all'altezza della reputazione dell'omonima catena alberghiera. Isolato in cima ad una collina, l'edificio è lontano dalla civilizzazione. L'ambiente è magnifico e la vista sul Golfo di Thailandia eccezionale. Raffinatezza ed eleganza sono le parole d'ordine del luogo. Da assaporare con gusto!
Quando un hotel W, marchio design della catena Starwood, spalanca le porte in una nuova destinazione la sua apertura suscita un bibisglio continuo, sicuri che l'indirizzo attirerà una clientela alla moda.
Hotel di lusso contemporaneo, più da atmosfera urbana che resort sulla spiaggia, il W Retreat Koh Samui possiede sicuramente un certo cachet.
Di recentissima inaugurazione, nel novembre 2010, si rimpiage però una certa negligenza nei dettagli, tenuto conto dello standard di grande lusso che W Retreat rappresenta: si vede che si è voluto aprire il resort per la data prestabilita, ma alcuni lavori di rifinizione sono ancora in corso, a discapito del cliente attuale (noi l'abbiamo visitato nel gennaio 2011). Una volta conclutosi gli ultimi cantieri, non ci sono dubbi: il W Retreat farà parte dei place-to-be dell'isola. Testo di V. Maiella - Foto di P. Hauser
Aperto dal 2004, l'Anantara Resort & Spa era fra gli indirizzi di lusso dell'isola. Nel 2010, tuttavia, questo suo carattere esclusivo ha perso di vigore e la struttura sente il peso degli anni, non per forza vittoriosa in un confronto con gli altri indirizzi chic di Koh Samui. Una nuova parte viene, ciononostante, accostarsi all'edificio principale: la zona delle "villas". Qui si ritrova un gusto e un'eleganza dalle prestazioni elevate.
A nord di Koh Samui, il Santiburi Dusit Resort schiera le sue attrezzature, di alta qualità, sulle rive della magnifica spiaggia di Maenam: qui, tutto è lusso, tranquillità e voluttà...
Il meglio dell'offerta a Chaweng Beach: sulla spiaggia più frequentata di Samui, il sofisticato complesso alberghiero del Central Samui Beach Resort, garantito da attrezzature molto complete, riesce (quasi) a far dimenticare le folle circostanti...
L'hotel Napasai offre un comfort ineccepibile in una location da sogno. Alle coppie in cerca di tranquillità questo nido in capo al mondo piacerà molto.
È di recente apertura il Banyan Tree Koh Samui, uscito fresco fresco dal mese di luglio 2010. Il tocco è l'eleganza che contraddistingue il marchio, risolutamente di lusso, appollaindosi sul versante sud dell'isola di Koh Samui, fornendo ai suoi ospiti una struttura a picco sul mare con tanto di vista mozzafiato. Tra salite e discese, il resort vive in modo autonomo, protetto dai suoi confort e assicurando un'intimità eccezionale ai suoi ospiti. Se non fosse per l'imponenza della struttura principale ci si sentirebbe più "soli al mondo".
Testo di V. Maiella - Foto di P. Hauser
Upni Duniya significa in hindi "il nostro mondo". Cosa c'entra l'hindi con un hotel su di un'isola della Thailandia? C'entra eccome, perché il proprietario dell'Upni Duniya ha delle origini indiane, anche se nato in Uganda, e una storia degna dei migliori romanzi. Niente gira a caso nella ruota della vita, così come il nome di questa "villa boutique hotel" come piace definirla a Salim, il proprietario.
Originariamente residenza di vacanze della famiglia, fu trasformata in hotel da quest'avvezzo uomo d'affari qualche anno fa. Il risultato si percepisce allo dischiudersi della porta d'ingresso. Otto camere-pavillon che si annidano in un cortile affacciato sulla spiaggia, il tutto coronato da un servizio da albergo di lusso, in cui il cliente è re.
Testo di V. Maiella - Foto di P. Hauser