Ecco finalmente un resort che non disdegna le sue camere standard. Ossia da intendere: non perché non ci si possa permettere una suite si debba rimanere delusi dalla camera classica. Principalmente le camere si estendono da un lato e l'atro degli spazi comuni, tutte immerse in un rigoglioso giardino.
Le camere standard rispondono all'elegante nome di "garden suite pool" e si nascondono dietro delle porticine in legno, di cui alcune "importate" direttamente dal Myanmar, che sancisce l'entrata nel cortiletto privato della villa. Qui la piscina, e dietro la camera che si affaccia a 180° sul cortile. Nell'arredamento si ritrovano delle linee sobrie ed eleganti anche se non particolarmente originali. Piacevole, la sala da bagno, soprattutto con la sua porta sul cortile, fonte di luce naturale.
Dall'altra lato della reception, si trovano gli alloggi di categoria superiore. I più pregiati sono i bungalows con vista mare, ovviamente. Su due piani, le camere al piano terra dispongono di un accesso diretto alla spiaggia mentre le camere al piano superiore si devono "accontentare" di un terrazzino con piscina e del mare "solamente" la vista. L'arredo riprendre i toni sobri, eleganti ma non particolarmente originali delle standard giardino.
Da sapere: alcune camere, decisamente più grandi si trovano nella parte posteriore del giardino. Sono dotate di molto più spazio, certo, ma senza vista mare e decisamente più scure.
Ci piacciono: le "Ocean front" al piano terra, ossia un accesso diretto alla splendida spiaggia di Thong Nai Pan Noi.
Da notare: alcuni alcool forti in gratuità ( vodka e wisky) e degli snack salati thailandesi.