La visione dal basso verso l'alto che l'hotel propone fin dal primo momento è un'ottima introduzione alla filosofia della struttura.
Tutto, al Swisshotel, è sovradimensionato e fatto per stupire. 600 camere, 28 sale conferenze, 10 ristoranti. E la camera principale che è in assoluto la più grande di Istanbul (più di 100 metri quadri di superficie).
Del resto basta qualche informazione sulla storia dell'edificio a metterne in evidenza il valore: con ormai 20 anni di vita alle spalle (è stato inaugurato nel 1991) l'hotel non li dimostra. Esempio di un restauro riflettuto e di una buona manutenzione, il Swiss è stato al centro di un rinnovo importante nel corso del 2005, quando la struttura ha migliorato il centro benessere (in particolare l'hammam e il bagno turco), si è arrichhita delle sweet rooms e delle presidential rooms, e ha aperto un nuovo ristorante (il "Gaja").
Oggi, l'hotel è in grado di accogliere 1200 persone, e propone un servizio dove il dettaglio da accessorio diventa prioritario.
Ce ne accorgiamo dal profumo di arancia e cannella percepito in ascensore e ritrovato nell'area spa e fitness, dalle candele che puntellano gli spazi di tutto l'hotel, quasi a creare un percorso dei sensi, dal legno di cedro utilizzato per le scale ed il mobilio. Il concetto che traspare dall'architettura e la déco è una continua ricerca dell'effetto senza il peso dell'eccesso. Un'idea di lusso raffinato che si traduce in spazi geometrici smussati da luci calde, in una moquette onnipresente che attutisce ogni passo e rumore, nella vista circolare che la struttura permette di avere in tutte le sue componenti.
Nella hall, messa in risalto da un'architettura che gioca sulla forma quadrata della sala per produrre un effetto digradante, quasi a scendere fisicamente verso la baia, giornali di provenienza internazionale sono a disposizione degli ospiti.
La vista, molto bella, è sul porto.
Scivoliamo sulla palestra, ben attrezzata ed elegante nella sua apertura verso la piscina (a tre corsie, è separata dalla zona fitness da una vetrata), per dedicare un ultimo accenno alla zona benessere, di cui sopra.
Unica struttura di Istanbul ad averne ottenuto la certificazione ufficiale, il centro spa Swisshotel è un concentrato di filosofia ed estetica.
Valga per la zona dedicata ai massaggi secondo la pratica ayurvedica (una lotus suite le è espressamente dedicata) come per la sala massaggi shiatsu (completa di tatami, copriletto bianco e quadri di ispirazione giapponese alle pareti), o semplicemente per la vasca ovale a luci calde, arricchita ancora una volta da un arredo in legno di cedro.
La reception dello spa, completo di 14 sale massaggi e 3 hammam, si impreziosisce di una fiamma che brucia al centro della stanza con effetto leggermente ipnotico...