


L'Obelisk Sumengen è un albergo affascinante che risuscita con autenticità lo stile ottomano del diciannovesimo secolo. Si trova a due passi dai principali siti storici di Istanbul.
- Bella esposizione
- Riposo
- Fascino
L'Obelisk Sumengen è un albergo affascinante che risuscita con autenticità lo stile ottomano del diciannovesimo secolo. Si trova a due passi dai principali siti storici di Istanbul.
L'hotel Obelisk Sumengen si trova nel cuore del quartiere popolare e storico di Sultanahmet, a metà strada tra il mar di Marmara e la Moschea Blu. L'aeroporto si trova a 18 km (calcolate 20/25 minuti per il trasferimento).
Le camere sono calme, molto pulite ed arredate con colori chiari. I parquet sono ricoperti da tappeti turchi. Sono tutte climatizzate e hanno un televisore satellitare ed un telefono con linea diretta. Alcune camere dispongono inoltre di un piccolo minibar. Il bagno è dotato di doccia, WC ed asciugacapelli.
L'hotel è formato da due edifici attigui: l'Obelisk e il Sumengen. Entrambi riproducono un'antica dimora ottomana del diciannovesimo secolo. La facciata in legno è dipinta di giallo, con cornici bianche. La reception si trova nel seminterrato all'ingresso dell'Obelisk. L'atmosfera della lobby è gradevole, ma un po' buia. In fondo, c'è il bar dell'hotel. Le 71 camere standard sono distribuite tra i due edifici. Sono disposte su 4 piani nella parte Obelisk e su 6 nella parte Sumengen (ascensore). Per divertirsi o rilassarsi, l'hotel ospita un salone orientale, un piccolo hammam del diciottesimo secolo ed una sala TV.
Il ristorante si trova all'ultimo piano dell'Obelisk. Le sue grandi vetrate consentono di godere di una vista panoramica sul Mar di Marmara e sui tetti fragili del quartiere. In estate, le porte si aprono e sarà possibile mangiare sulla grande terrazza luminosa. Dalle sue estremità, potrete persino vedere l'imponente Moschea Blu che domina il quartiere dall'alto della sua collina. Le colazioni sono servite a buffet. È possibile pranzare e cenare à la carte, con una piccola scelta di alcune specialità locali. In alta stagione, l'hotel apre anche il ristorante della parte Sumengen.
Sfortunatamente, le vicinanze non consentono di godere di una bella vista da tutte le camere. Per questo motivo, non esitate a chiedere una delle 10 camere con vista mare.
massaggio, sauna, hammam, (a pagamento), bagno turco
Il Four Seasons è incontestabilmente l'indirizzo di maggior fascino di Istanbul. Nulla è stato lasciato al caso in quest'antica prigione interamente ristrutturata: né la decorazione, né il servizio. Un posto ideale per godere di un alto livello di comfort in uno dei luoghi storici più belli della città vecchia.
Il Grand Yavuz è un hotel molto semplice, ideale per i turisti con budget limitato che desiderano soggiornare ad Istanbul vicino ai principali siti storici.
Le Maisons de Sainte-Sophie sono, senza dubbio, uno dei migliori luoghi per soggiornare a Sultanahmet, a due passi dal Palazzo di Topkapi. Questo insieme di residenze ottomane, con le loro mura in legno multicolore, ricorda quasi un grazioso villaggio con le case di bambole. Gli interni sono raffinati ed arredati con gusto. Un'ottima destinazione per chi preferisce il fascino al comfort.
Il Sultanahmet Palace è uno stabilimento di lusso, situato proprio dietro la Moschea Blu. La raffinatezza dell'arredamento e i suoi grandi spazi ne fanno un'oasi di pace a misura d'uomo.
Il Golden Age è un hotel molto funzionale per chi desidera un soggiorno tranquillo e a buon prezzo in uno dei quartieri più costosi di Istanbul.
L'Anémon Galata è un albergo molto carino a dimensione umana. Innegabili il lusso e comfort, e la posizione centrale permette poi di andare in giro nei diversi quartieri di Istanbul. Piacerà particolarmente alle coppie in cerca di un posto carino dove alloggiare.
Un indirizzo che piacerà agli amanti dell'atmosfera di Sultanahmet e a chi non vuol rinunciare a qualche piccolo comfort: situato in posizione ottimale per una visita culturale, il Biz Cevahir è un indirizzo affidabile, intimo (22 camere in tutto), rilassante.
Merita la colazione, capace di unire prodotti tradizionali ad una scelta di dolce e salato che verrà apprezzata da clienti con abitudini diverse.
Testo Gaia Puliero - foto Marco Toninelli
Un'opzione da prendere seriamente in considerazione se siete alla ricerca di un soggiorno alternativo all'hotel: declinato in sette modelli capaci di accogliere dal singolo a gruppi, il Deris Bosphorus Lodge gode di una posizione privilegiata e di una vista spettacolare sul fiume.
Di che rifarsi gli occhi dopo una giornata di lavoro o una semplice passeggiata turistica: dotate di balcone o di area giardino, le camere sono un piccolo rifugio dove trascorrere delle ore all'insegna del comfort. Di alta gamma, gli appartamenti si affittano di solito per periodi che vanno da un minimo di una settimana ad un massimo di un mese. Da concordare, e soprattutto da vedere.
Il Sumahan On The Water è, lo dice il nome, un mondo sull'acqua. Al suo interno, un equilibrio di forme e linee si articola seguendo uno stile moderno eppur mai freddo, una rivelazione di design rispetto all'esterno, piuttosto anonimo come vuole la direzione.
Un desiderio di passare inosservati che premia pero' l'ospite, in accoglienza, standard e cucina: il Sumahan coniuga lusso e dettaglio, arte e efficienza, gusto e qualità.
E regala una delle migliori viste sul Bosforo che si possano sognare. Dall'altra parte.
Elegante esempio di architettura ottomana, il Ciragan Palace ospita oggi uno degli hotel più prestigiosi di Istanbul. Si trova tra la sfarzosa zona di Besiktas e la più turistica Taksim, l'edificio spicca in posizione dominante sul lato europeo del Bosforo: 5 stelle confermato (l'hotel fa parte della catena The Leading Hotels of the World), ha il merito di proporre in un contesto d'eccezione un servizio cordiale, e un'attenzione al cliente che dalle camere al ristorante si accredita all'altezza della categoria. Splendida la vista sul Bosforo, molto piacevole la gestione degli spazi e lo spa. Decisamente apprezzato dalla sua clientela, anche nel caso di una suite dove il piacere costa incredibilmente caro.
Testo Gaia Puliero - foto Marco Toninelli
Boutique hotel, indirizzo design, vetrina dell'Istanbul elegante: non poteva passare inosservato l'House Hotel Nisantasi, perfetta continuazione dell'omonimo quartiere a paillette e punta di diamante del gruppo (che possiede due altre strutture in città).
Elegante e lineare, la struttura arreda con gusto moderno spazi contenuti ma ben organizzati, e offre un servizio di alta categoria. Location perfetta per shootng fotografici di moda o eventi particolari, i suoi clienti sono uomini business, ma anche viaggiatori di piacere. Perfetto, gli ci vorrebbe solo una spa.
Testo Gaia Puliero - foto Marco Toninelli
Il Four Seasons è incontestabilmente l'indirizzo di maggior fascino di Istanbul. Nulla è stato lasciato al caso in quest'antica prigione interamente ristrutturata: né la decorazione, né il servizio. Un posto ideale per godere di un alto livello di comfort in uno dei luoghi storici più belli della città vecchia.
Edificio lussuoso di livello eccellente. Questo hotel è adatto ad una clientela che cerca comfort estremo e servizi numerosi e irreprensibili. Il suo unico difetto è la sua posizione poco centrale.
Un elegante standard internazionale di qualità che accoglie sia gli uomini d'affari sia i vacanzieri. Positivo anche dal punto di vista gastronomico
L'hotel Hilton di Istanbul propone tutto il comfort classico dei grandi hotel d'affari, ma questa struttura è adatta anche ai soggiorni turistici, per tutti coloro che desiderano godere di servizi di alta gamma. Raro da trovare a Istanbul: l'hotel possiede un grande parco paesaggistico.
Come ti trasformo un convento in un hotel di lusso. Ha il sapore del compromesso il Tomtom suites, lussuoso indirizzo dell'Istanbul europea e punto di riferimento fra gli hotel più in vista della città. Inaugurato nel 2008, quest'antica dimora francescana accoglie oggi ambienti ovattati e realizzazioni design, nel rispetto dei materiali caratteristici e di uno stile che integra costantemente lo spirito orientale ad un servizio assolutamente internazionale.
Piace e compiace, il Tomtom, che recupera e reinterpreta gli spazi per un pubblico di tendenza, tralasciando la palestra, ma garantendo un ristorante con terrazza particolarmente apprezzato all'ora dell'aperitivo. Fiero, e coinvolgente.
Testo di G. Puliero - Foto di M. Toninelli