Attenzione, il Sagu Mini di resort ha soltanto il nome: non aspettatevi un grande complesso per vacanze "all inclusive"! Si tratta piuttosto di un piccolo hotel pittoresco con soltanto 9 camere e un buon ristorante, italiano come i proprietari. Per recarvi a Ilha Grande, se partite da Mangaratiba (49 km a nord di Angra dos Reis), tenete presente che il traghetto aspetta di riempirsi prima di salpare. Ciò significa che in bassa stagione, potreste rimanere bloccati tutto il giorno al porto! Per di più, la traversata dura un'ora e mezza: vi consigliamo piuttosto di prendere una goletta a motore a Conceiçao de Jacarei, andando verso la cittadina di Angra dos Reis. Il tragitto dura solo 40 minuti e gli orari sono fissi (partenze alle 11:30, 14:00 e 17:00)! A Ilha Grande non ci sono veicoli: preparatevi a camminare sulla sabbia delle strade del villaggio o per i sentieri della foresta tropicale! E preparatevi alle salite: l'isola culmina a 1.000 metri! Non troverete neanche la Posta, quindi niente francobolli, e niente bancomat.
Non avrete bisogno di una guida: si può passeggiare da soli nella giungla grazie a una buona segnaletica e a sentieri ben indicati, una sistemazione unica in Brasile! L'isola è come un immenso parco giochi dove vi divertirete a fare immersioni, nuotare con le tartarughe marine, intraprendere una gita in barca nell'arcipelago, partecipare a un'escursione a piedi nella foresta tropicale, tuffarvi nelle acque cristalline delle cascate e delle piscine naturali, a scelta! Per esempio, salendo in cime all'isola, che culmina a 980 m, si gode di un panorama eccezionale sulla baia di Angra dos Reis. Ci vogliono 3 ore per salire e 2 ore per scendere. Avrete a disposizione gratuita un computer collegato a internet, ma la connessione è lenta. Il wi-fi è gratuito dappertutto.