Aperto ad ottobre 2008, questo primo W è dedicato inequivocabilmente a dare risalto alla natura, filo conduttore attraverso gli spazi, quasi sempre ultra design. Fin dall'ingresso con musica lounge (anche all'esterno) s'intuisce lo stile: dei portieri rilassati e pronti ad aiutarvi vi apriranno una delle porte a vetri e vi accompagneranno fino all'impressionante ascensore che porta direttamente al 6° piano. Noterete subito, passandoci accanto, l'enorme schermo al plasma che, come un quadro animato, presenta fiori danzanti come gira il vento. Nell'ascensore interamente in vetro fate attenzione a non rimanere ipnotizzati davanti allo schermo integrato nell'insieme della superficie a terra! Anche da qui potrete ammirare il fantastico panorama sul porto di Hong Kong e sulla città. In questo albergo verticale le vetrate integrali vengono privilegiate ovunque: dal pianterreno fino al 76° e ultimo piano, dove si trova la piscina esterna più grande e più alta di Hong Kong. I piani superiori, ancora numerosi, sono appartamenti privati.
Con la volontà di creare un universo in cui ognuno si senta a casa propria, gli spazi comuni, come in una casa, sono chiamati "kitchen", "living room", etc. Aperti gli uni sugli altri, si trovano per la maggior parte al 6° piano, essenziale luogo di scambi e d'incontri per il W. Le diverse atmosfere si distinguono per i colori, i tratti, le forme, le molteplici opere affascinanti. Come la sporgenza all'uscita dall'ascensore, le pareti e lo spirito del posto si evolvono grazie agli effetti ottici, ai rilievi, etc.
I libri della biblioteca sono integrati ai bassi mobili tutte curve del lounge bar, in modo da dividere l'insieme omogeneo e ampio in diversi ambienti accoglienti. Sul soffitto, grazie agli specchi appesi, le farfalle sembrano volare. Dietro al bancone le varie bevande alcoliche sposano allegramente gli arredi ultradesign. Gli amanti del tè potranno scegliere tra più di 30 varietà (low e high tea dalle 14:30 alle 18:00). Un po' più in là la piastra di mixaggio aspetta che venga invitato il prossimo DJ in voga. Dietro a una tenda di perle scoprirete uno spazio per l'organizzazione di eventi privati. Un po' in disparte, la hall è un passaggio obbligato prima di prendere gli ascensori per andare in camera. Qui il fucsia risplende in questo ambiente buio, in cui vengono valorizzati i materiali e, ancora una volta, il movimento. L'ospite, giungendo qui, partecipa alla scrittura collettiva del momento e della struttura: è quello che comunicano gli splendidi corridoi grigi con biblioteche fittizie. Il 7° piano è dedicato alle sale congressi (passateci almeno per contemplare due stupende opere d'arte!).
All'ultimo piano, lusso supremo, eccovi sul tetto del mondo di fronte alla piscina (riscaldata) a straripamento, lunga 25 metri. La jacuzzi e le numerose sdraio confortevoli invitano al relax, nel pieno centro di questa città frenetica. Ed è tutto ancora più rilassante grazie alle pareti in plexiglas che consentono di godersi il panorama. Sulle pareti con mosaico svolazzano una serie di farfalle. A metà strada tra il cielo e la terra, questo ambiente può servire per l'organizzazione di serate. Qualche piano più in basso si scopre una splendida e ampia palestra celestina. Tutti gli attrezzi (con TV e connessione per l'iPod) si trovano di fronte alle vetrate che offrono un panorama strabiliante. Originario di New York come il W, il centro benessere Spa Bliss fa ora parte di questo complesso alberghiero. Questo celebre regno del benessere, tutto in turchese e in crema, si trova su due piani: 9 sale trattamenti, di cui due per le coppie, piscina con idromassaggio e sdraio acquatiche che si affaccia sulla città, sauna, hammam e docce adornate da pareti in pasta di vetro. Magico e rilassante, sia di giorno che di notte, è aperto fino alle 22:00.