Costruito nel 1991 e interamente ristrutturato nel 2004, l'Island Shangri-La è ospitato da un altissimo grattacielo che, visto dal cielo, ha la forma di un occhio. Le vetrate che scandiscono l'imponente edificio moderno si affacciano sul Peak e sul porto.
Alta tre piani, l'immensa hall è inondata di luce naturale grazie infatti alle enormi vetrate. Marmo, spessa moquette decorata con motivi floreali, pannelli di legno, lampadari monumentali e dorature abbelliscono i luoghi. In tutta la struttura sono presenti ben 772 candelieri. Il personale, in uniforme, è veramente pieno di premure, in un'atmosfera accogliente e morbida.
Si possono ammirare i numerosi piani mentre si sale o si scende, attraverso il vetro degli ascensori. Un monumentale dipinto su seta, il più grande al mondo, si estende per 16 piani; rappresenta il paradiso, cioè la Valle di Shangri-La.
Una volta tanto, troverete in un albergo un'autentica e magnifica biblioteca con una vasta scelta di libri.
La maggior parte dei ristoranti della struttura si trova tra il 5° e l'8° piano, mentre le camere sono collocate tra il 35° e il 55° piano.
All'8° piano troverete poi l'area all'aperto con una grande piscina riscaldata lunga 28,5 metri. Su uno dei bordi sono allineate le sedie a sdraio, e si scorgono il polmone verde della città e i palazzi del quartiere Central (tra cui la Bank of China). Circondata da un piacevole spazio verde, la vasca idromassaggio è di forma circolare. Sono disponibili alcuni iPod. Il ristorante, posizionato su tasselli in legno, può ospitare fino a 50 persone.
All'interno, lo spazio dedicato al benessere prosegue con un'ampia palestra molto ben sistemata e dotata di numerosi e impeccabili attrezzi; i tapis roulant sono collocati davanti alle vetrate. Il cerchio simbolico è una costante della decorazione del piccolo centro benessere, tutto di marmo color crema e diviso in due zone (uomini e donne). Vale davvero la pena salire in cima al grattacielo per ammirare la vista sui dintorni e sul porto Victoria.