La struttura dispone di due ristoranti. Il primo, che si trova nel prolungamento della reception, funziona sotto forma di buffet al mattino e propone un menù di piatti leggeri all'ora di pranzo. La lunga sala lascia abbastanza spazio tra i tavoli, concedendo ad ognuno la propria intimità. La luce soffusa partecipa al piacevole svolgimento del pasto. Potrete anche mangiare all'aria aperta sulla terrazza esterna. Per cena, il servizio ristorante del Vine si sposta nel suo ristorante gastronomico Uva.
Situato sul tetto, il Panoramic Gourmet Restaurant offre un panorama mozzafiato sulle stradine di Funchal. C'è la possibilità di mangiare all'interno ma la terrazza è molto più piacevole. La cucina è sotto la direzione dello chef Antoine Westermann, insignito di tre stelle sulla Guida Michelin. La carta propone tra l'altro un menù degustazione a 80 euro, ma i diversi piatti viaggiano sulla stessa cifra. La qualità della cucina non fa una piega, ma ci si potrebbero aspettare pietanze più leggere e dai sapori più raffinati. Passando dalla tradizionale terrina di fegato d'oca fondente, si può degustare un risotto di farro biologico al tartufo d'estate con croste di parmigiano come antipasto. I piatti sono diversi e variegati, come la sogliola cotta al vapore, il fagiolo di catarina e le conchiglie al limone candito, o ancora il tortino di vitello brasato alle fave e al limone candito, olio d'oliva e polpa di vitello alle olive nere. Nonostante tutta questa abbondanza, bisogna lasciare un po' di spazio nello stomaco per provare i dolci: cialda al pistacchio, gelato di cioccolato al latte e chantilly, cioccolato, o ancora torta di mele alla banana cristallizzata, budino al caramello e gelato alla vaniglia.