Allo Xôpana, l'unico ristorante del Choupana Hills, la cucina è diretta dallo chef Gilles Galli, discepolo del famoso Alain Ducasse. Pranzo e cena rappresentano un momento particolare, per il piacere degli occhi e del palato. Nella sala con arredi in ardesia rossa e nera, i materiali (legno e pietra) sono in perfetta armonia con il resto dell'hotel. Potrete accomodarvi su profonde poltrone con braccioli in legno foderati, rosse e con motivi giapponesi, per assaporare pietanze presentate in modo eccezionale. Per la colazione, il buffet è sobrio ma non per questo misero: ci sono vari tipi di salumi, formaggi, succhi di frutta freschi, panini e vari prodotti da forno. Il buffet caldo offre salsicce, uova, salse e funghi. A cena, tempura di gamberi ai grani di sesamo e bisque cremosa di cavolfiore e di crostacei, "cozido" con ali di pollame e fois gras aromatizzato all'anice stellato oppure soufflé al frutto della passione, sorbetto e crema di kiwi come dessert... Oltre a questi tre esempi di sapori, assisterete a una girandola di pesci, carni, insalate e patate. Sarà difficile scegliere! Il servizio è rapido, efficace e accurato. Calcolate circa 120 euro per un pasto completo. Al primo piano, il bar Xôpana consente di continuare la serata con un ultimo bicchiere da sorseggiare comodamente al bancone cromato del bar o in una delle salette contemporanee dai colori vivaci. Al mattino la colazione è servita a buffet. Vassoi di frutta fresca, succhi vari (carota, pomodoro, arancia, frutto della passione), panini e torte della casa (fra le quali una buonissima torta alla banana) accanto alle più tradizionali uova bollite e a formaggi, salumi e cereali. Oltre alla presentazione, va sottolineata l'eleganza dei dettagli: le marmellate sono servite in coppette laccate con graziosi cucchiaini argentati!