La struttura si compone di 100 camere divise in 81 deluxe e 19 suite. Le tipologie di deluxe (deluxe, premium deluxe, deluxe con vista Arno, premium deluxe con vista Arno) si rifanno al 15° secolo, periodo glorioso per la città, e si distinguono per tre diversi stili: Fiorentino (con grandi soffitti a cassettoni), Medici (con toni più leggeri) e Rinascimentale. Ogni camera prende il nome di un personaggio della storia fiorentina o di parti importanti della città. Si parte dai 20 m.q. delle deluxe, fino ai 30-35 delle premium. Ogni dettaglio è curato alla perfezione e, dalla premium deluxe in poi, a disposizione dei clienti c'è un servizio di maggiordomo personale.
Le 19 suite sono ancor più varie. Le junior suite di 50 m.q. presentano all'interno affreschi ed opere d'arte del 15° secolo che rendono di grande regalità tutto l'ambiente, mentre le grand deluxe suite di ben 65 m.q. presentano ognuna una propria identità grazie ad arredi caratterizzata da riproduzioni originali del 16° secolo che rappresentano la vita rinascimentale. Di stile completamente differente è la Suite Bottega Veneta, disegnata dal direttore creativo di Bottega Veneta Tomas Maier. Ampia ben 90 m.q. questa camera di lusso presenta un carattere discreto e raffinato grazie ai toni completamente differente rispetto a quelli presenti nelle altre.
Infine le due ciliegine sulla torta della proposta St. Regis sono le royal suite e la suite presidenziale.
Le prime, di ben 84 m.q., sono ispirata dalla Corte de' Medici e presentano delle colonne in legno decorate a mano, uniche nel loro genere. La suite presidenziale misura, invece, 200 m.q. ed ha avuto l'onore di ospitare, tra gli altri, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Situata nella parte anteriore del prestigioso Palazzo Rinascimentale, quest'immensa stanza offre una vista pregevole sulla città.