Iniziato nel dicembre 2005, l'Atlantis The Palm ha aperto in pompa magna a novembre 2008 con un'inaugurazione faraonica che ha fatto il giro del mondo. Il complesso, che occupa una superficie di 46 ettari, rappresenta la città perduta di Atlantide. Il tema del mare è presentato agli ospiti in mille modi diversi. L'hotel è suddiviso in due torri (Est e Ovest) collegate da un lungo ponte al 22° piano. Alta 9,75 metri, la scultura che domina il centro dell'immensa reception circolare è costituita da oltre 3000 frammenti di vetro assemblati ed è opera di Dale Chilhuly. Alle pareti, 8 affreschi monumentali di Albino Gonzales illustrano alcune scene mitologiche nella hall di 18 metri. All'interno della grande galleria, decorata ovunque da conchiglie e arcate in pietra, oltre 25 boutique di note griffe mondiali aprono le loro porte ai fortunati ospiti. Nel cuore pulsante dell'"Ambassador Lagoon", che contiene ben 11 milioni di m3 d'acqua, i visitatori potranno scoprire specie di pesci provenienti dai 4 angoli del mondo. All'interno dell'hotel, si contano 20.000 pesci e ben 65.000 nell'intera struttura (250 specie). Le Lost Chambers sono realizzate alla stregua di un labirinto, dedicato al mito di Atlantide e alla vita marina che costeggia le rovine della città inghiottita dall'Atlantico. L'arredo è molto futurista e abbastanza kitsch. Svariate vetrate presentano diverse specie più o meno note, all'interno di spazi rigorosamente circolari. Una persona è sempre presente per fornire informazioni relative all'universo acquatico, anche se purtroppo l'assenza di segnalatica si fa sentire. Attraverso l'immenso acquario sono visibili i quattro oblò del ristorante "l'Ossiano" e, immediatamente sopra, quelli delle suite che godono di una meravigliosa vista direttamente sulla vita marina. All'interno del complesso, sono presenti due piscine riservate esclusivamente agli ospiti dell'hotel: una è tranquilla, mentre l'altra è decisamente più ludica. Atlantis ne comprende in tutto sette. Il centro benessere vanta non meno di 28 sale massaggi, nelle quali è possibile farsi coccolare con trattamenti di ogni parte del mondo.
Miniclub:
A ciascuno il suo universo! Il club per i più piccoli è separato dal club per gli adolescenti, ma entrambi sono impressionanti per la loro modernità e per le possibilità offerte.
Svariati locali sono destinati ai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni: uno è dotato di numerosi cuscini e di un enorme schermo (come al cinema!). Due giganteschi oblò dello spessore di 77 cm consentono di ammirare i tantissimi pesci presenti nell'acquario, che si può vedere più da vicino anche dall'ospedale marino. Un'ulteriore sala circolare dispone di svariati computer e console di ultima generazione, che tutti possono usare per giocare a tennis o a golf o per praticare lo snowboard (Wii, Xbox 360, ecc). Un piccolo vascello dei pirati si è arenato nella terza sala: al suo interno, è possibile giocare e partecipare a diversi laboratori. Non manca neppure una parete attrezzata per le arrampicate. Gli adolescenti potranno ritrovarsi per vedere insieme film, giocare ai videogiochi e molto altro e avranno a disposizione anche macchine per popcorn e hotdog e un servizio bar con succhi di frutta e bevande analcoliche.