Il ristorante dell'hotel, Le Poisson Rouge, è un ristorante molto conosciuto nella zona. L'arredamento decorazione è curata e originale, fatto di oggetti di recupero e in tono con il resto dell'hotel. Ma l'importante è ciò che si trova nei piatti, conferma che i proprietari siano dotati di buon gusto sia per le decorazioni sia per la cucina. Il menù, scritto alla lavagna, è variato quotidianamente, ma prodotti freschi e locali di alta qualità non mancano mai. Ottima cucina a un prezzo ragionevole: una formula che riscuote un successo tale che da rendere consigliabile la prenotazione.
Il cuoco, Robin, ai fornelli dal 2011, prepara delle ricette che mescolano la tradizione ai gusti tipici dell'isola, specialmente per il pesce, acquistato giorno per giorno dai pescatori locali, e la verdura, colta nell'orto dell'albergo. Ebbene sì, al Tendacayou ci sono anche un orto e un giardino di erbe aromatiche, oltre che un pollaio che fornisce le uova per la colazione dei clienti.
Il ristorante è aperto tutti i giorni per la cena, salvo il lunedì e il martedì, con un menu fisso a 35 euro. La domenica viene proposta una degustazione che va dall'aperitivo al dessert, passando per un antipasto e un piatto degustazione (tris di pesce e verdure locali), il tutto a 60 euro. La prenotazione è obbligatoria, e vi consigliamo di farla con buon anticipo.
Il pranzo è servito all'insalateria, alla spa, il piatto del giorno è proposto a 20 euro, ma convinene decisamente uscire alla scoperta dell'isola e rientrare solo per l'aperitivo, con gli ottimi cocktail offerti al bar.
Infine, la colazione: un grande buffet con dolci caserecci, delle uova e della frutta fresca, servita al tavolo. Solo il pane, gli yogurt, la pasticceria e le bibite si prendono al buffet. E se quest'ultimo sembrasse vuoto, ricordatevi di alzare i tovaglioli che coprono il cibo: tutto è nascosto per impedire agli uccelli di servirsi.