Costruito nel 2001 e ristrutturato in diversi momenti, l'edificio ha tre piani, in cui sono distribuite le 335 camere, per la maggior parte (circa 170) doppie standard. Questa configurazione garantisce molta tranquillità all'insieme dell'hotel, anche se questo significa che alcuni alloggi sono lontani dalla reception o da certi ristoranti. Le piscine invece si trovano in prossimità di quasi tutte le camere, dato che l'albergo ne possiede quattro: una in cui regna un'atmosfera tranquilla, un'altra più movimentata (è qui che si svolgono le varie attività, come le gare di nuoto), una per i bambini e un'altra climatizzata. Il giardino, un vero paradiso, è molto curato e ospita moltissime piante (oleandri, rosmarino, pini, palme, etc.). È un posto dove di ombra ce n'è in abbondanza, ideale per un bel risposino. Qui d'estate vengono inoltre organizzate partite di calcio; questo luogo possiede un minigolf ed è ricchissimo di cantucci per rilassarsi sulle sdraio riparate dagli ombrelloni. L'hotel dispone di un centro polisportivo in cui potrete allegramente allenarvi. Giocare a bowling (ci sono due corsie), fare una bella sudata sulla cyclette, partecipare a un corso di yoga o guardare una partita di calcio sullo schermo gigante: è tutto possibile in questo "Multisport" gratuito per i clienti che soggiornano col trattamento all inclusive. Concedetevi anche un po' di tempo per noleggiare una bicicletta (12 euro al giorno) e per partecipare a una visita guidata di Chiclana e Conil, o per rilassarvi nel bagno turco di questo hotel appartenente alla catena di Maiorca. Altre infrastrutture da scoprire: il salone di bellezza, il bagno turco, la sauna, la sala da tè (in grado di accogliere 500 persone circa) e l'"Hipiclub", il miniclub aperto tutto l'anno. I bambini, divisi in gruppi per fasce d'età, possono partecipare alle attività adatte alla loro età: dai 3 ai 5 anni, dai 6 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni. Per i ragazzi dai 12 ai 17 anni vengono invece organizzati dei tornei, ad esempio gare di tennis.