Dalla strada nazionale un'insegna in legno indica la direzione: eccoci inerpicati in una stradina di terra. Si penetra nella campagna e si comincia a salire, superato un cancello la direzione è giusta! Se il vialetto con i suoi alberi di protezione danno un gusto di guida fuoristrada anche al più placido dei piloti, lo spazio che accoglie in cima è un eremo di pace.
Sul cucuzzolo del Poggio la Forcola, il Relais Vedetta è un'antica tenuta famigliare. Su 15 ettari, la proprietaria, Anna, ha inaugurato l'apertura del Relais in quanto struttura, nel 2009. Il progetto di questa precedente manager marketing è duplice: da un lato inaugurare una struttura ricettiva, dall'altro sviluppare il Relais come azienda biologica con la sua produzione di olio certificata.
Ospitato in quest'antica dimora di campagna, il concetto che lo anima è semplice: offrire un alloggio a metà strada fra l'alto lusso di alcune strutture (spesso decisamente inabordabili) nella campagna toscana e la semplicità a volte fin troppo rustica di alcuni agriturismi. La scomessa è a dir poco riuscita: lavorando con materiale esclusivamente locale, prestando un'attenzione particolare all'ecologia, il Relais è stato interamente ristrutturato. Artigiani locali hanno modellato i luoghi, trasformando le antiche stalle nella sala principale del salotto e sala da colazione. Foto d'epoca, proveniente dal cospicuo e prezioso archivio della famiglia che vanta dell'immagini piuttosto preziose, colorano i luoghi presentando i volti del "clan" Barberini e dotando il Relais della sua atmosfera "di casa".
Scivolando sulla colline, leggermente più in basso che l'edificio, ha preso vita la piscina. Vista sugli olivi, si è dimenticato il cemento per lavorare con il marmo e la resina. Si pulisce con un sistema di filtro naturale. Un'ennesima attenzione ecologica che non dispiace.
Visto il suo carattere B&B di charme non c'è una reception ma sul retro si trova l'ufficio di Anna, che vi assicura una permanenza, assiemme alla sua assistente, tutta la giornata per rispondere allegramente alle varie richieste. Toscana d'origine sarà contentissima di consigliare itinerari e attività nei dintorni. Un portiere si occupa della permanenza la notte.