Hotel Garden Beach Cala Sinzias Hotel 4 stelle
Easyesperti
Str.Panor.Villasimius Castiadas, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

Il Garden Beach è una struttura di discrete qualità che difficilmente definiremmo un "hotel". Erede del camping che precedentemente occupava la zona, l'attuale villaggio residenziale necessiterebbe di un restauro che tenga conto della sua particolare situazione geografica, e che reintegri i singoli blocchi in un'unica struttura.
Il complesso potrebbe ricavarne un fascino particolare, già evidente nella spiaggia, che conserva un tono particolarmente naturale pur restando ben attrezzata e perfettamente accessibile.
Per il momento, il Garden resta una struttura di bassa levatura, che faticherà a convincere chi si aspetta un hotel "classico". Da rivedere.

+
  • Balneare
  • Natura
  • Volo
    • Hotel Garden Beach Cala Sinzias

      Garden Beach   -   © Luis David Alvarez / EASYVOYAGE

    • Hotel Garden Beach Cala Sinzias

      Garden Beach   -   © Luis David Alvarez / EASYVOYAGE

       
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 4.21 /10

    Il Garden Beach si raggiunge dopo qualche ricerca sulla strada che collega Costa Rei (a 3 km) a Villasimius (12 km di distanza). Situato a Cala Sinzias, l'hotel si trova su una via sterrata laterale, di non agevole percorrimento in caso di pioggia. E' piuttosto mal indicato, quindi fate attenzione ai passaggi che si aprono nella pineta alla vostra destra una volta usciti dal centro di Costa Rei.Com'è regola in questa parte dell'isola, un mezzo di trasporto personale è indispensabile per spostarsi agevolmente.

    Alloggio 6.45 /10

    Andrebbero rinnovate, nella struttura e nell'arredo. Il complesso propone 106 camere suddivise in doppie o triple/quadruple, queste ultime organizzate con un letto a castello e un letto matrimoniale, con la possibilità di aggiungere una culla da campeggio.
    Il vero difetto delle camere è l'umidità: al piano terra, questi semplici bilocali mancano di qualsiasi forma di isolamento. Testate in apertura di stagione, le camere hanno rivelato un tono generale piuttosto sciatto, che i servizi a disposizione non paiono poter colmare.
    Non è, purtroppo, solo una questione di estetica: se i locali dall'esterno risultano gradevoli, con il giardinetto intorno e una veranda per le letture serali (nessuna sedia o tavolino, ndr.)
    All'interno restano tuttavia poco rifinite, e i sanitari andrebbero cambiati. Di dimensioni accettabili, il bagno manca di una pavimentazione corretta, e la finestra a fianco della doccia lascia entrare animaletti poco consoni al luogo... Una scelta minima di prodotti è a disposizione dell'ospite.
    Le camere comprendono un sistema di condizionamento, frigobar a pagamento, televisore con decoder (qualche capriccio di collegamento), e nell'area centrale del villaggio la connessione wifi gratuita.

    Infrastrutture 6.70 /10

    L'organizzazione dispersiva delle sue singole parti è il principale difetto di quest'hotel che assomiglia ancora troppo ad un villaggio.
    Il posto avrebbe bisogno di un intervento deciso per migliorare le condizioni generali delle strutture, e conferire al tutto una maggiore omogeneità: se l'ex utilizzo del terreno come campeggio abbatte il rischio di possibili barriere architettoniche (tutto il Garden Beach si snoda a livello terra), è vero pero' che gli spazi da coprire sono grandi, per un totale di servizi che resta discreto.
    Cosi', il villaggio-hotel si struttura in modo "aperto" (nel vero senso del termine), con unico punto di riferimento il blocco centrale, quello della reception: da qui, l'ospite si dirige alla sua camera, poi proseguendo verso il fondo al ristorante, al bar, o al piccolo negozio di souvenirs che chiude il retro del Garden. In quest'ultima area si trovano la piscina per adulti, molto spaziosa e decorata da un ponticello di legno che permette il passaggio verso il ristorante, e quella per bambini. Un miniclub è a disposizione delle famiglie (per bambini dai 4 anni in su), e da quest'anno al servizio si aggiunge la "biberoneria" per i bambini più piccoli (0-2 anni), con assistenza pasti. In zona reception delle carrozzine sono a disposizione dei clienti.
    La struttura dispone di 6 camere attrezzate per handicap, due ristoranti, e una spiaggia adiacente al'hotel, attrezzata con lettini e ombrelloni. Il pagamento complementare di una "tessera club" viene richiesto al cliente al suo ingresso, tessera che copre l'animazione, le attività sportive (tennis, calcetto) e l'accesso alla spiaggia attrezzata. 35 euro a settimana per gli adulti, 25 euro per i bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni (i bambini dagli 0 ai 4 non pagano, una tariffa diversa viene applicata agli stranieri).
    Lato internet, abbiamo riscontrato qualche problema di connessione (che avrebbe il vantaggio di essere gratuita in wifi nella zona centrale: reception e blocchi annessi); chi non disponesse di un proprio computer puo' comunque rivolgersi all'internet point disponibile al centro del villaggio. Il Garden si appoggia a diversi operatori esterni per la gestione delle escursioni (ai nuraghe o a Cagliari, per esempio).

    Ristoranti 6.20 /10

    Servizio a buffet per il ristorante principale, situato in fondo al villaggio, al di là del pontile di legno che collega i due lati della piscina.
    Il "menu'" mette poco in risalto la tradizione culinaria locale, ma riesce ad offrire un servizio che nel complesso è soddisfa l'ospite, e che soprattutto rispecchia il livelo generale della struttura. Nessuna sorpresa, dunque.
    Peccato per la mancanza di frutta alla colazione, e la scelta limitata di prodotti.

    Spiaggia 6.70 /10

    Il Garden ha la fortuna di approfittare di un buon tratto di spiaggia, che l'hotel sa attrezzare in modo soddisfacente.
    Dietro pagamento della "tessera club", il cliente ha a disposizione lettino e ombrellone, e puo' partecipare alle attività sportive.
    La zona è anche frequentata dagli amanti del surf. Pur non trattandosi infatti del miglior tratto di costa per questo tipo di sport (meglio dirigersi all'estremità occidentale dell'isola), il lato est riserva qualche sorpresa. A riprova di cio', la presenza fra gli operatori che lavorano con il Garden di un tour operator inglese specializzato in surf.

    Da sapere

    Prima di diventare hotel (nel 2006), il Garden Beachera un campeggio.
    L'organizzazione dispersiva degli spazi e la qualità non ottimale delle strutture lascia ancora percepire l'originaria destinazione del luogo, che soffre in modo particolare nelle giornate piovose.
    Abbiamo trovato le camere troppo umide, e mancanti di adeguata manutenzione.

    Attrezzatura

    • Parcheggio
    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Piscina

    i vantaggi

    • La spiaggia
    • La piscina

    gli svantaggi

    • E' dispersivo
    • Le camere vanno rinnovate

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10