Hotel Villaggio Cantiere Navale Hotel 3 stelle
Easyesperti
Località Villa Emilia Castagneto Carducci, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

Il Cantiere Navale è un condensato dell'immagine che si ha del villaggio, quello di una volta, immenso, dagli alloggi semplici e le attività degli animatori. In realtà il Cantiere non ha radici molto profonde: aperto nel 2003, recuperando il terreno che era di un Cantiere Navale - e questo era immaginabile -, questo "Family Village" si articola in un vasto terreno di macchia mediterranea (16 ettari) dove si disseminano i molteplici alloggi. 760 ospiti in totale in alta stagione, di che fare amicizia...

+
  • Sports
  • Balneare
  • Famiglia
  • Animazione
  • Volo
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 7.0 /10

    A Doronatico, lungo la strada costiera. Dalla statale che da Marina di Castagneto va a San Vincenzo, seguire le indicazioni. Il Villaggio dista circa 50 minuti dall'aeroporto di Pisa.

    Alloggio 6.70 /10

    Camere e appartamenti sono a disposizione nel villaggio. Monolocali, doppi, tripli e quadrupli si separano in otto blocchi, da localizzare in diversi punti della pineta ma relativamente vicini gli uni dagli altri per essere sicuri di non essere troppo lontani dal proprio vicino.

    Di dimensioni normali, a partire dai 20 mq di una doppia, le camere sono completamente soddisfacenti. Certo non bisogna immaginarsi un'esplosione di decò ma d'altronde non è questo che si richiede al tipo di struttura. Sono tutte luminose, ben tenute e dalla sala da bagno gradevole (con qualche tocco moderno). Alcune camere possono ospitare fino a 5 persone, con due camere da letto: letti a castello in una e un letto matrimoniale nella seconda con lettino che si tira come in un cassettone. Un solo bagno, non molto spazioso, per gestire tutta la famigliola. Ma all'evidenza il Cantiere Navale è stato fatto per vivere fuori...

    Infrastrutture 6.95 /10

    La storia del Cantiere Navale, prima di aprire come villaggio turistico nel 2003, risale al 1946 quando il Conte Gaddo della Gherardesca lo fondò, specializzandosi soprattutto nel canottaggio.

    Di questo passato da artigiano marittimo, il Cantiere ne porta più o meno le tracce avendo deciso di declinarsi a tema: un'ancora qua, una barchetta là, delle forme che imitano le navi da crociera per gli alloggi, o un nome più che allusivo per l'edificio centrale, sede dei servizi, la Vela.

    Prima di accedere al villaggio, si penetra nella pineta di proprietà: l'auto è lasciata nei parcheggi e gli spostamenti si faranno a piedi, in bicletta o in macchinetta elettrica. Se si apprezza senza dubbio la macchia mediterranea che abbraccia la proprietà, non si capisce perché la maggior parte degli edifici si allineino vicino la spiaggia (senza per forza una vista mare).

    Aperto, tuttavia, con la volontà di preservare nel suo piccola la natura circostante, cosciente anche del label "Bandiera Blu" che la Costa degli Etruschi porta, il villaggio tende ad essere energeticamente autosufficente, disponendo di pannelli solari e di un sistema fotovoltaico.

    Per quanto riguarda le attrezzature, si inserisce nei filoni dovuti, con particolare attenzione all'animazione dei bambini: baby nursery club, mini-club dai 2 ai 10 anni, young club per gli adolescenti. Tennis, calcetto, sala fitness all'aperto completano invece la lista dei servizi sportivi. In estate, poi, viene allestita una "palestra all'aperto" in spiaggia, per fare sport sotto il sole di agosto. Nei pressi dell'edificio centrale "la Vela", infine, si trova la piscina. Di dimensioni normali ci si domanda come potrebbe essere utile ai 700 e più ospiti della struttura, in piena stagione. Si deve sperare che molte famiglie scelgano piuttosto la spiaggia...

    Ristoranti 6.95 /10

    Nella "Vela" si trovano i ristoranti del complesso. Il ristorante principale è previsto per gli ospiti che alloggiano in formula "hotel". Cucina italiana, toscana e mediterranea per una sala che beneficia soprattutto di una bellissima vista sul mare. In mezzanina, sotto delle vetrate, è particolaremente piacevole degustarvi i pasti.

    All'esterno, all'aperto, sulla terrazza vi è adibito il ristorante "Il Sestante", alla carte per tutti gli ospiti. Lungo la spiaggia, invece, si trova il "Galeone": dalle arie vagamente disneyana, si trova infatti in una ricostruzione di galeone dei pirati, qui si organizzano cene a base di carne e pesce alla brace (con antipasti a buffet). Forte del suo successo, proponendo vari tipi di carne e pesce fra cui anche delle bistecche argentine, con soli 60 posti, conviene prenotare.

    Spiaggia 7.70 /10

    Uno dei punti forti del villaggio. Lungo la costa della Maremma, abbracciata dalla pineta, si attrezza di sdraio e ombrelloni in alta stagione. È sede anche dell'animazione.

    Da sapere

    Dal mese di giugno 2010, il Cantiere Navale dispone di un centro benessere: 2 idromassaggi, una doccia emozionale, massaggi, parrucchiere ed estestita completano l'offerta. Il centro non era aperto durante il nostro passaggio in maggio 2010, non è stato quindi visitato.

    Attrezzatura

    • Navetta
    • Parcheggio
    • Accesso disabili
    • Ristoranti
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      massaggio, salone di bellezza, stretching, rimessa in forma, cure termali, bagno turco, zona benessere

    • Piscina
    • Sport

      tennis, ginnastica, acquagym, aerobica, calcio, pallavolo, beach volley, vela, kayak, pedalò, canoa, danza, step, addominali, fitness, sport

    • Idromassaggio
    • Cassaforte

    i vantaggi

    • Immerso nella macchia mediterranea
    • Il ristorante panoramico

    gli svantaggi

    • L'arredo particolarmente semplice delle camere
    • L'enorme capacità di accoglienza

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    1
    • Voto Globale 6.00/10
    •  Anonimo. Anonimo.  
      0 Opinioni
      • Soggiorno in maggio 2010 Pubblicato il 2010-06-23 Famiglia - Da 3 a 5 notti (Appartamento/Chalet)

        un villaggio moderno immerso nella pineta. nuovo nuovo ti deve piacere il concetto di villaggio vacanze

      • Punti Forti

        nuova struttura la pineta

      • Punti Deboli

        gli appartamenti che non hanno vista mare

      • Infrastrutture
      • Alloggio
      • Posizione
      • Restauro
      • Sport / Divertimenti
      • Animazione / Spettacoli
      • Valutare il prezzo
      • Voto Globale 6.00/10