Si nota il Tiberio Palace al primo colpo d'occhio. Lungo la strada battuta che segna l'inizio della passeggiato verso un'altra villa di Tiberio, questa volta imperatore, l'hotel si presenta spavaldo con le sue arie di lusso. Su diversi piani, terrazzato, come si vuole tra Capri e la Costiera amalfitana, sono numerosi i dettagli che attirano l'occhio. Dai soffici divanetti al sole, all'arco vetrato che sancisce l'entrata verso la reception, fino al "Jacky bar" che si immagina mondaiolo a puntino con le sue tinte vagamente cubane-coloniali.
Distaccandosi dalla tradizione classica caprese, il Tiberio Palace ha scelto un interior design più contemporaneo, decisione che si percepisce fin dalla reception. Ampi spazi, colori, mobilio moderno il tutto senza perdere un comfort che fa sentire come a casa, sono questi gli elementi principali della creazione di Gianpiero Panepinto, il designer dell'hotel.
Sulla terrazza del primo piano, accanto al ristorante, si trova la piscina, piccola nel suo lato esterno ma mediatamente ampia all'interno, ricreando una vaga atmosfera da terme romane. Da qui si accede la Blu Mediterraneo Spa. Moderna, lussuosa, questa Spa fa usa della gamma di prodotti Acqua di Parma della linea "Mediterraneo" e si declina in doccie sensazionali, aroma terapia, sauna, bagno turco. Insomma i servizi che sono solitamente proposti nella Spa di un certo livello.