Riscoprite i pantaloni a zampa d'elefante, le camicie con colletto a torta e le basette, poichè entrare nel Grand Hôtel equivale ad entrare nel pieno degli anni '60.
Costruito nel 1960, il Grand Hôtel è il più antico hotel della Croisette e la ristrutturazione, nel 2006, è stata effettuata secondo lo spirito di quegli anni. Del resto, non occorre tanto tempo per rendersene conto. L'architettura di questa enorme barriera, dove i balconi formano piccole casette su undici piani, è tipica dell'epoca. Non si può definire brutto, ma non è nemmeno molto estetico. Fortunatamente, lo spazio verde con le palme che separa l'edificio dal marciapiede offre un punto di vista più piacevole, più estivo rispetto a questo grande "piroscafo" impressionante.
In effetti, non appena raggiunto l'atrio, la dimensione degli spazi associata al pallore del marmo onnipresente dà l'impressione di far parte di un episodio di "Love boat". Il marmo e le tonalità marroni di questo vasto corridoio che rappresenta l'atrio sono privi di calore ed il cromato dei mobili di design non riesce a ravvivare l'ambiente.
I saloni ed il bar Le Cercle, situati da una parte all'altra dell'atrio, sono anch'essi molto in stile anni '60. Poltrone marroni in velluto senza coste, lampada e tavolo in ferro, tappeto dai motivi geometrici con colori che vanno dal marrone all'arancione, l'appassionato o il collezionista può passeggiare qui come in un museo che riunisce l'insieme delle produzioni degli anni '60. Forma, colore o motivo, l'arredatore dell'hotel ha unito gli elementi più importanti che hanno segnato quest'epoca in termini di design.
Naturalmente, questo arredamento è presente in tutto l'hotel. Soltanto la terrazza del ristorante Le Park 45 sembra non farne parte, offrendo una mobilia esterna di una sobrietà imbarazzante rispetto al resto.
Altro punto di forza: l'enorme sala riunioni (situata in un edificio di fronte al parcheggio). Tutta bianca, può essere divisa in tre parti ed accogliere un centinaio di persone che vi troveranno tutte le attrezzature necessarie (proiettore e schermo Wi-Fi).