L'Eden Hôtel è composto da due edifici di otto piani, collegati tra loro da un corridoio sotterraneo. Fin dalla reception sarete sorpresi dai volumi offerti dalla hall nell'insieme. Nonostante l'impiego di materiali naturali, come l'ardesia per il pavimento o il bambù, e dei colori che vanno dal beige al marrone scuro, nel complesso l'ambiente non è molto accogliente.
Per fortuna la proprietaria, particolarmente attenta allo stile dell'albergo, ha raccolto, durante i suoi viaggi, diversi oggetti ornamentali che danno un po' di calore a questo ampio locale. I grandi vasi che assomigliano a immensi chicchi marroni a coste, le statue degli elefanti e la fontana da parete in pietre scure conducono dolcemente i clienti verso il bar e il salotto dalla luce soffusa.
Qui ritroviamo gli stessi colori e l'orientamento etnico della hall, ma senza quella sensazione di vuoto, così l'atmosfera risulta più accogliente.
Per quanto riguarda le infrastrutture, la zona benessere, hammam, idromassaggio e la piscina sono delle vere e proprie oasi di pace. La piscina interna, in cui è assolutamente possibile farsi delle vasche, ricorda i bagni turchi pubblici di Budapest. La grande vetrata lascia che la luce inondi l'ambiente, mentre i piccoli diodi al soffitto offrono addirittura un cielo stellato ai nuotatori serali. Il centro benessere, che risale al 2010, dispone di un vasto spazio, con sala d'attesa e arredi rilassanti. Massaggi e trattamenti vengono quindi prodigati in mezzo a piante verdeggianti e bambù.
Siccome Cannes non è soltanto la città del divertimento e della spiaggia, l'Eden Hôtel possiede un auditorium di 117 m² e di una sala convegni di una cinquantina di metri quadri, con la luce del giorno che rallegrerà le riunioni dei congressisti.