Sorprendente e forse un po' kitsch: ecco la prima impressione che dà questo villaggio, scusate questo hotel, quando si entra per la prima volta. Bisogna dire che tra l'esterno dell'hotel, un po' deprimente con le rotaie coperte del TGV, e l'interno, allestito come la piazza di un piccolo villaggio provenzale, il contrasto è sorprendente.
Ovviamente la transizione non è così brutale, la reception con le sue tonalità chiare e le sue piccole arcate funge da passaggio tra i due mondi e soltanto una targa riportante "Place du Village" su una delle colonne potrebbe mettere la pulce nell'orecchio. Bisogna avanzare verso la scala di marmo e l'ascensore per entrare a poco a poco nel cuore del villaggio provenzale. Alzando gli occhi, si scoprono l'ocra gialla e rossa delle facciate ricostruite, le tegole attaccate al soffitto dipinto come un cielo azzurro e le persiane verdi.
Sorprendente e forse un po' scomposto: ecco la seconda impressione che si prova oltrepassata la piazza del villaggio. Infatti, se nell'insieme degli spazi comuni si ritrova un'unità di stile e di tonalità (un rosa pallido per le pareti, tendaggi e tessuti d'arredo color vinaccia e una tematica provenzale ben presente), la galleria di quadri naif dai colori molto vivaci disseminati un po' ovunque attira lo sguardo quanto un Picasso variopinto al centro di un interno del più puro stile normanno.
Oltrepassata questa scoperta cromatica violenta, si rivela la vera e propria natura del Best Western Cannes Riviera. Per quanto poco possa piacere lo stile provenzale moderno, bisogna riconoscere che questo albergo offre spazi relax particolarmente ampi e confortevoli, come l'angolo salotto vicino al bar illuminato da una luce blu.
La sala per la prima colazione è anch'essa di buone dimensioni e in stile provenzale; si apre su una bella terrazza che permette di cominciare la giornata al meglio facendo colazione all'esterno in mezzo a olivi e palme.
Tuttavia, le piacevoli sorprese di questo hotel vengono dal tetto e dalla cantina.
Prendendo l'ascensore e arrivando all'ultimo piano dell'hotel, è possibile recarsi sul tetto e approfittare della piscina di 20 m² e della sua vista panoramica su Cannes. Con un orizzonte così aperto non c'è alcun bisogno di fare una lampada per abbronzarsi in fretta!
Tornati nuovamente alla reception, non esitate a scendere le scale che conducono all'enoteca. Anche se l'ambiente non è sempre utilizzato, questa cantina a volta in pietra merita di essere vista. Può essere riservata ed è spesso utilizzata per organizzare delle degustazioni.