Immaginate una torre di 15 piani, e 207 camere che sfruttino ogni angolatura e spazio offerto da un'architettura verticale: il risultato è una composizione di arredo e design che annullano ogni asetticità e danno agli spazi uno stile nitido e professionale.
Convenzionato con alcune grandi compagnie (Alitalia fra i nomi più importanti), l'hotel veste le sue camere standard e suites di ogni comodità: connessione internet via cavo o wireless, televisore a schermo piatto (con tanto di benvenuto personalizzato all'ospite), minibar, un moderno sistema di condizionamento. Le suites sono dotate anche di cyclette.
La vista è senza dubbio il loro punto forte: ogni camera puo' godere di una panoramica a volo d'uccello su tutta Cagliari. Ci piace particolarmente, poi, l'illuminazione modulata del bagno, che seguono l'idea della cromoterapia.
A voler cercare il pelo nell'uovo, è la scuola del "design a tutti i costi" di cui il T hotel è un po' discepolo che puo' rivelare qualche pecca. L'incongruenza fra stile e praticità salta agli occhi (con l'acqua, a dire il vero...) nella doccia e nel lavandino del bagno. Quest'ultimo ricorda un po' (perdonateci il paragone) quello del dentista: troppo poco concavo per accogliere il flusso d'acqua del rubinetto, non sa trattenere gli schizzi e risulta poco pratico. Valga lo stesso per lo shower della doccia, posizionato in modo particolare per rispondere ad un bisogno estetico ma piuttosto antipatico all'utilizzo quando si tratta di indirizzare il getto d'acqua sulla persona.
Detto questo, è davvero difficile non apprezzare le scelte della direzione, che rivela un'attenzione inconsueta all'ospite. Come nel caso delle "ladies rooms", pensate per le donne-business sempre in movimento e alla ricerca di qualche momento di relax: arricchite di qualche prodotto di bellezza/ toilette, queste camere sono dispensate dal pagamento di un supplemento per i servizi in camera.
Le "family rooms" possono essere dotate di un bagnetto per i bambini più piccoli, alcune stanze anti-allergiche sono state allestite (con parquet al posto della moquette), gli asciugamani da spiaggia sono concessi gratuitamente a chi sceglie l'hotel anche in vacanza. E le attenzioni non finiscono qui: sulla scrivania, una selezione di brochures in stile giovanile su cosa fare, vedere, mangiare a Cagliari arricchisce le informazioni più pratiche dell'hotel (orari, spazi, programmi speciali). Un libro di racconti sulla città, realizzato da firme locali e rilegato dall'hotel, è inoltre lasciato in dono.
Ritroviamo in tutti questi dettagli un'attenzione precisa, puntuale, riflettuta alle necessità del cliente, con un tocco tutto "rosa" cui non si puo' dar merito che alla signora Betty, direttrice della struttura.