Il ristorante si trova in un "fare" che dà sul giardino prima della reception da una parte e sulla spiaggia e sulla laguna dall'altra. Si tratta del Noa Noa, letteralmente "profumatissimo" in tahitiano, come a evocare la fragranza del fiore di tiaré, onnipresente in Polinesia. Prima colazione e pranzo vengono serviti in un'atmosfera gioviale (la mattina) e intima (la sera). Ad aumentare il piacere contribuisce anche l'abbondanza del buffet della colazione: fagioli al pomodoro, salsicce, frittate a richiesta, angolo giapponese con riso bianco e zuppa miso, salumi, yogurt, frutta fresca affettata, brioche, panini. Sul buffet troverete inoltre bustine per il caffè espresso e il tè. Non ci sono spremute fresche, ma tanto in Polinesia soltanto l'ananas viene spremuto e... non è migliore di quello in scatola. Viene allestito un buffet 3 volte alla settimana, di sera, quando si esibiscono danzatori e musicisti polinesiani. Gli altri giorni, il servizio è al tavolo con una delle specialità locali, pesce crudo alla tahitiana o mahi-mahi (la lampuga) alla plancha. Nel menù c'è anche la carne, per esempio la punta di filetto di maiale con gamberetti e frutta secca. Attenzione: un piatto costa almeno 25 euro, ma sarebbe un peccato, in un locale del genere, limitarsi alla pasta (14 euro). Il pranzo, ispirato al menù della cena, viene servito all'aperto, su tavoli riparati da ombrelloni in riva alla laguna. Chi se lo può permettere andrà a pranzo o a cena al Thalasso (navetta gratuita). Altrimenti si possono provare i ristorantini locali fuori dall'hotel. In 10 minuti a piedi (andando verso il monte Otemanu), si raggiunge il Bounty, una pizzeria molto amata dai locali (sui 12 euro).