L'Oriental è una vera e propria istituzione a Bangkok. L'albergo è conosciuto da tutti e molte celebrità amano venire qui a riposarsi. Inoltre, è una delle rare grandi strutture di Bangkok che possiede un miniclub. Gode, inoltre, di una magnifica posizione sulle sponde del fiume Chao Phraya.
Confronta tutte le tariffePrezzo a notte - Trova in 45 partner
-booking.com-Vedi i prezzi
-AccorHotels.com-Vedi i prezzi
-AsiaTravel.com-Vedi i prezzi
-Amoma-Vedi i prezzi
-Ctrip.com-Vedi i prezzi
-Ebookers-Vedi i prezzi
-Elvoline-Vedi i prezzi
-Expedia-Vedi i prezzi
-Site officiel de l'hotel-Vedi i prezzi
-Getaroom-Vedi i prezzi
-Hanatour-Vedi i prezzi
-HappyRooms-Vedi i prezzi
-Hilton.com-Vedi i prezzi
-Homestay.com-Vedi i prezzi
-Hotel.info-Vedi i prezzi
-Hotelius-Vedi i prezzi
-Hotelnjoy-Vedi i prezzi
-Hotelpass-Vedi i prezzi
-HotelJoin-Vedi i prezzi
-Hotelopia-Vedi i prezzi
-Hotell.no-Vedi i prezzi
-Superbreak-Vedi i prezzi
-Hotels.com-Vedi i prezzi
-HotelsClick.com-Vedi i prezzi
-HotelTravel-Vedi i prezzi
-Hotelquickly-Vedi i prezzi
-Hotusa-Vedi i prezzi
-Jalan-Vedi i prezzi
-Lastminute.com-Vedi i prezzi
-Laterooms-Vedi i prezzi
-Otel-Vedi i prezzi
-Ostrovok-Vedi i prezzi
-Ozon Travel-Vedi i prezzi
-Prestigia-Vedi i prezzi
-Rumbo BravoFly Volagratis-Vedi i prezzi
-Rakuten-Vedi i prezzi
-Reserver avec l?hotel-Vedi i prezzi
-Sembo-Vedi i prezzi
-Skoosh-Vedi i prezzi
-TravelClick-Vedi i prezzi
-Travelocity-Vedi i prezzi
-Voyage SNCF-Vedi i prezzi
-Yanolja-Vedi i prezzi
-ZenHotels HC-Vedi i prezzi
-Agoda-Vedi i prezzi
Vedi altri prodotti
Posizione
5.15/10
L'Oriental si trova a circa quarantacinque minuti dall'aeroporto di Suvarnabhumi, salvo eventuali ingorghi! Inoltre, nelle vicinanze troverete una stazione di skytrain.
Alloggio
8.95/10
L'Oriental possiede solo 16 piani, ma non è molto alto rispetto ad alcuni edifici. Conta 393 camere di cui 35 suite tutte decorate in modo diverso e chiamate con il nome di personaggi e scrittori famosi che vi hanno soggiornato. La camera standard è molto spaziosa e dispone di una belle vista sul fiume. L'arredo è sempre nello stesso spirito del resto dell'albergo, di ispirazione inglese. Potete scegliere tra due letti gemelli ed un letto king size. I mobili in legno scuro conferiscono eleganza all'ambiente. Per quanto riguarda le attrezzature, sono disponibili: televisore, aria condizionata, minibar pieno, cassaforte, asciugacapelli e servizio in camera 24 ore su 24. Per quanto riguarda il bagno, si tratta del primo che visitiamo e che dispone di un doppio lavandino. Il bagno è tutto in marmo grigio. Peccato per il fregio blu che stona un po' con il resto. I prodotti di benvenuto contengono tutto il necessario in caso di dimenticanza: spazzolino da denti, sapone, shampoo...
Infrastrutture
9.45/10
Il complesso è un luogo carico di storia, immerso nel lusso. Inoltre, non sorprenderà il fatto di trovarsi di fronte ad una boutique Vuitton... Si accede all'albergo varcando le grandi porte dalle decorazioni orientali. Si ritrova lo stesso spirito all'interno dell'edificio. Un'enorme vetrata lascia penetrare la luce ed offre una bella vista sulla vegetazione esterna e sul Chao Phraya River. Nella hall regna un odore di citronella... L'albergo dispone di una piccola piscina abbastanza intima, non lontana dalle rive del fiume, circondata da alberi e quindi nascosta agli sguardi indiscreti. Il servizio sul posto è assicurato, potrete quindi accomodarvi su una delle sdraio in legno disposte intorno alla vasca. L'hotel è diviso in due parti. La maggior parte si trova sullo stesso lato del fiume dove si trova la reception. Invece, se desiderate cenare al Sala Rim Naam, il ristorante tailandese, oppure recarvi alla spa, sarà necessario prendere una delle navette marittime dell'hotel, che vi condurrà sull'altra riva. L'Ayurvedic Penthouse è abbastanza recente e propone diversi trattamenti, tra cui cure indù. L'ambiente è molto bello, l'ingresso è ornato da una splendida vasca di ninfee. Il profumo di lavanda regna nel centro benessere. Sono disponibili 20 sale massaggi, in un ambiente di relax assoluto.
Ristoranti
9.45/10
L'hotel possiede almeno otto ristoranti. Occorrerà rimanere qualche giorno per poterli provare tutti! Il Normandie, situato al 5° piano, propone cucina francese à la carte ed è aperto a pranzo e cena. Gli uomini dovranno indossare giacca e cravatta per poter entrare! Il Lord Jim's è un ristorante di frutti di mare e di piatti internazionali, con vista sul fiume. È aperto tutto il giorno e propone persino di mangiare da mezzanotte alle 02:30 del mattino. The Verandah Coffee Shop ristorante à la carte serve torte e altri dolci fino alle 01:00 del mattino. La Riverside Terrasse propone dei barbecue in riva al fiume all'aperto per cena. The China House, come dice il nome, è un ristorante cinese aperto sia a pranzo che a cena. Per la cucina italiana, bisogna recarsi al Ciao. Il Sala Rim Naam è il grande successo dell'hotel. Situato dall'altra parte della riva, il ristorante propone cucina tailandese tradizionale in una cornice magnifica. Per tutta la cena, assisterete a uno spettacolo folkloristico tradizionale. La cucina è molto raffinata e deliziosa! E se volete mangiare semplicemente un sandwich, andate da Author's Lounge.
Da sapere
L'Oriental appartiene al gruppo Mandarin Oriental Hotel che possiede un'ampia collezione di strutture di lusso. È stato inaugurato nel 1876 grazie ai Capitani H. Jarck e C. Salje. La sede originaria è rimasta inalterata. Al suo interno, potrete contemplare le foto degli antichi proprietari.
Attrezzatura
Navetta
Parcheggio
Accesso disabili
Ristoranti
Internet
Aria condizionata
Spazio benessere
massaggio, salone di bellezza, sauna, hammam, rimessa in forma, cure termali, bagno turco, zona benessere
Piscina
Sport
tennis, ginnastica, aerobica, basket, golf, squash, fitness, sport
Idromassaggio
Cassaforte
Servizio limousine
Sala riunioni
i vantaggi
Il centro benessere
Il ristorante Sala Rim Naam
gli svantaggi
L'arredo talvolta un po' eccessivo
I pareri dei viaggiatori sull'hotel
4
nc/10
Anonyme.
10 Opinioni
Soggiorno in février 2012Pubblicato il 2014-05-22En famille - 3 à 5 nuitées (Chambre avec vue)
Un hôtel incontournable !
Le Mandarin est et reste un hôtel fabuleux, un accueil des plus chaleureux, un service à la hauteur de sa renommée, une qualité de la gastronomie tout simplement parfait !
La chambre est magnifique sans compter la vue sur le Chao Phraya.
Punti Forti
Très bien situé, cadre idyllique.
Punti Deboli
Beaucoup de passage dû à sa situation.
9.80/10
Anonyme.
4 Opinioni
Soggiorno in septembre 2013Pubblicato il 2013-12-20Affaire - 3 à 5 nuitées (Chambre avec vue)
Accueil et attention personalisée, qualité du service impeccable- plus que recommandable, il s'agit de mon quatrième séjour dans ce merveilleux hotel
Punti Forti
Prendre le petit déjeuner au bord du fleuve.
Punti Deboli
Pour cette hôtel je n'ai remarqué aucun inconvénients
9.60/10
Anonyme.
2 Opinioni
Soggiorno in juillet 2013Pubblicato il 2013-10-15Seul - Une semaine et plus (Chambre avec vue)
Incroyable séjour à Bangkok et au mandarin qui reste un hôtel de prestige au coeur de la ville. La vue est superbe surtout depuis la terasse a ciel ouverte qui comporte le bar et la piscine. Le personnel est tres serviable et parle parfaitement anglais. Le chef assure le respect de la cuisine thaïlandaise toujours d une grande qualité.
Punti Forti
Le bar a cigare, la vue et le service de coursier
Punti Deboli
Une carte room service un peu legere
9.00/10
Anonyme.
1 Opinioni
Soggiorno in août 2013Pubblicato il 2013-10-14Seul - 3 à 5 nuitées (Chambre sans vue)
Situato sulle sponde del fiume Chao Phraya, non è difficile riconoscere le due torri dello Shangri-La. Catena conosciuta per il suo lusso, ha scelto a Bangkok una posizione panoramica e un edificio (praticamente a forma di anfiteatro) dei più imponenti. Considerate le dimensioni lo Shangri La presente le due facce della medaglia: l'indirizzo si caratterizza per le sue infrastrutture complete (piscina, fitness, chocolate shop, ecc) ma anche per la sua folla. Inaugurato il 3 agosto 1986, questo hotel ha subito una grande cantiere di rinnovo nel 2011. Le modifiche si apprezzano soprattutto nei nuovissimi spazi della reception.Foto di M. Toninelli
Costruito una decina di anni fa, il Grand Mercure Park Avenue Bangkok è l'ideale per fare una semplice sosta a Bangkok. Esso non è un hotel adatto a un soggiorno di lunga durata. Pure essendo comodo, infatti, non è certo di stile.
Il Peninsula è un complesso di alto livello. Conosciuto e famoso a Bangkok, è difficile trovare qualcosa da ridire sulla qualità del servizio dell'hotel. Gode, inoltre, di una vista spettacolare sul fiume Chao Phraya, a Thonburi.
Imponente dall'esterno e impressionante all'interno, il Millennium Hilton è un edificio davvero incredibile. L'arredamento dell'hotel è una sapiente combinazione tra modernismo e tradizione asiatica. Gode di una magnifica posizione sulla riva del fiume Chao Phraya...
Grattacielo nello skyline di Silom, il Pullman si presenta come un Giano bi-faccia. Precedentemente Sofitel, l'hotel sventola ormai la bandiera Pullman. Rinnovato nel maggio 2012, l'indirizzo presenta un tocco decisamente urbano e alla moda, dove il bianco la fa da leone. Unica ombra al rilucente quadro, gli ambienti ancora non rinfrescati. Sul posto (in gennaio 2013), ci è stato letteralmente rifiutato l'accesso alla piscina e alle vecchie camere. Probabilmente non esattamente all'altezza dell'immagine voluta. Foto di M. Toninelli
Il Sukhothai è un'istituzione a Bangkok. Un indirizzo storico che immortalizza il classicismo dell'età dorata della Thailandia. Combinando un'architettura classica a un design più thai contemporaneo, soprattutto nelle camere, l'indirizzo si nota per il suo magnifico giardino. Perfettamente situato vicino al Lumpini Park, il Sukhothai si presenta come un angolo di riposo tra i grandi grattacieli della zona. Un ristorante thailandese gastronomico, meravigliosamente posizionato nel cuore di un edificio dall'architettura tradizionale, e una splendida spa completano i pregi dell'indirizzo che si compiace - a ragione - nel suo classicismo riposante. Testo a cura di V. Maiella, foto di M. Toninelli.
Leggermente decentrato, il Montien Riverside presenta tuttavia diversi vantaggi: le dimensioni delle camere, la presenza di campi da tennis e la vista sul Chao Phraya. Inoltre per i vostri pasti potrete scegliere tra tre ristoranti. (traduzione di un testo originale in francese)
Si è fatto aspettare il W Bangkok. Annunciato da tempo ma inaugurato nel dicembre 2012, l'indirizzo del marchio Starwood si rivela all'altezza delle aspettative. Alla moda e con un tocco glamour-rock, disdegnando qualsiasi forma di classicismo, il W si presenta con una personalità che gli è propria. Un tratto di carattere che si percepisce dal mosaico su toni neri brilluccicanti della reception fino alla spettacolare gioco di luci della piscina. Volendo compiacere i nottombuli thailandesi, il mondo della moda e dello spettacolo, l'hotel piace, ma senza sobrietà. Da notare l'accoglienza: uno staff govane e alla mano, in tono W. Testo a cura di V. Maiella, foto di M. Toninelli.
Da
vedere l'offerta
Migliori hotel Bangkok
The Siam
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.4
Posizione-
È un indirizzo che ha saputo far parlare di sé, The Siam Hotel. Probabilmente perché si parte di un progetto creativo di Krissada Clapp Sukosol, conosciutissima pop star thailandese sotto il nome "Noi" nonché figlio di Sukosol padre, della Sukosol hotel. Cantiere iniziato nel 2009 e conclutosi nel 2012, The Siam Hotel è un indirizzo di lusso. Di quelli che si iscrivono in una città. Immaginato dal Bensley Design Studios, l'albergo si presenta con un'atmosfera coloniale retrò dagli accenti art decò - sottolineato dalle tonalità bianche e nere a scacchiera degli interni, a cui si aggiunge il vezzo da collezionista dei proprietari. L'ensemble riflette il periodo d'oro di Bangkok, la sua grandeur, sotto il regno di King Rama V (dal 1853 al 1910). L'edificio principale riassume infatti la seconda passione della famiglia Sukosol, collezionisti d'arte e d'antiquariato. Come in un piccolo museo etnografico, si susseguono le vetrine d'esposizione, da cui fanno capolino oggetti selezionati con cura, accompagnate da un prezioso mobilio d'epoca.
Poche camere, tanto spazio e un servizio più che attento completano il quadro. The Siam Hotel ha capito che il lusso non si limita a un bel arredamento. Testo a cura di V. Maiella - Foto: M. Toninelli.
Da
vedere l'offerta
W Bangkok
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.36
Posizione6.3
Si è fatto aspettare il W Bangkok. Annunciato da tempo ma inaugurato nel dicembre 2012, l'indirizzo del marchio Starwood si rivela all'altezza delle aspettative. Alla moda e con un tocco glamour-rock, disdegnando qualsiasi forma di classicismo, il W si presenta con una personalità che gli è propria. Un tratto di carattere che si percepisce dal mosaico su toni neri brilluccicanti della reception fino alla spettacolare gioco di luci della piscina. Volendo compiacere i nottombuli thailandesi, il mondo della moda e dello spettacolo, l'hotel piace, ma senza sobrietà. Da notare l'accoglienza: uno staff govane e alla mano, in tono W. Testo a cura di V. Maiella, foto di M. Toninelli.
Da
vedere l'offerta
The Sukhothai
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.34
Posizione5.0
Il Sukhothai è un'istituzione a Bangkok. Un indirizzo storico che immortalizza il classicismo dell'età dorata della Thailandia. Combinando un'architettura classica a un design più thai contemporaneo, soprattutto nelle camere, l'indirizzo si nota per il suo magnifico giardino. Perfettamente situato vicino al Lumpini Park, il Sukhothai si presenta come un angolo di riposo tra i grandi grattacieli della zona. Un ristorante thailandese gastronomico, meravigliosamente posizionato nel cuore di un edificio dall'architettura tradizionale, e una splendida spa completano i pregi dell'indirizzo che si compiace - a ragione - nel suo classicismo riposante. Testo a cura di V. Maiella, foto di M. Toninelli.
Da
vedere l'offerta
Sofitel So Bangkok
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.33
Posizione4.6
Annata 2012, il Sofitel So di Bangkok è fermamente deciso di portare un french touch nel panorama dei grandi hotel della capitale thailandese. Marchio decisamente urbano, si ammanta in un'eleganza piuttosto moderna che classica, rispondendo a una tematica - efficace a difetto di essere originale - di cinque elementi (acqua, terra, fuoco, aria e metallo). Progettato da uno studio di architetti thailandesi, sublimato da dettagli di Christian Lacroix (come le colorate divise dei receptionnist), il Sofitel So riesce ad imporre un suo preciso carattere, tutt'appartenendo a una catena. Di bell'allure, non vi è dubbio, conserva anche una certa raffinatezza disdegnosa, all'europea. Testo di V. Maiella, foto di M. Toninelli.
Da
vedere l'offerta
Hansar Bangkok
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.33
Posizione5.78
Difficile rivaleggiare con l'Hansar Bangkok. D'altronde, è il nome stesso a predestinarlo a grandi imprese. "Momento di grande felicità o contentezza", questa la traduzione della parola han sar, di origine sanscrita. Creazione del rinomato studio di design Woha di Singapore, l'hotel si articola attorno 4 elementi, a cavallo tra "un'architettura tropicale moderna e sostenibile": una facciata metallica che trae la sua ispirazione dai templi di Bangkok, dei giardini pensili dove l'albero di frangipane regna sovrano, un'infinity pool e la splendida Luxsa Spa. Dal marquio decisamente cittadino, l'indirizzo piace per il suo carattere sostenibile e per la sua assoluta dedizione al design stilizzato, a cui la raffinatezza asiatica ci ha abituato. Testo a cura di Veronica Maiella, foto di MarcoToninelli
Da
vedere l'offerta
St. Regis Bangkok
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.29
Posizione5.75
Aperto nel 2011, il St. Regis risponde presente agli elevati standard che ci si aspetta dalla marca. Scegliendo uno stile piuttosto classico ed elegante, l'indirizzo si accapparra inoltre una perfetta posizione di fronte al Bangkok Royal Sport Club e al suo campo da golf. E si aggiunge al prestigio il rinomato ristorante italiano, orchestrato dal giovane chef Carlo Valenziano. Foto di M. Toninelli
Da
vedere l'offerta
Sofitel Bangkok Sukhumvit
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.25
Posizione9.47
Indirizzo di lusso della catena Accor, il Sofitel di Sukhumvit si presenta con un'eleganza all'europea. Soffitti alti, lampadario di funzione, pâtisserie e spa firmata l'Occitane sono gli elementi che sembrano volere ricordare a tutti il carattere francese della catena. L'effetto è sicuramente riuscito in un hotel di alta gamma che sembra giocarsi la carta del primo della classe sull'insieme delle sue infrastruttture. A immagine della Francia, il Sofitel eccelle nella sua gastronomia: tra un ristorante a buffet dalle fattezze di banchetto reale ma soprattutto con il suo ristorante alla carte, L'Appart. Foto di M. Toninelli
Da
vedere l'offerta
Metropolitan By Como
Easyopinioninc
Valutare il prezzo7.24
Posizione6.0
È una apertura che risale al 2003 quella del Metropolitan by Como. Eppure, l'indirizzo, fra i primi hotel dal design urbano a Bangkok, ha saputo mantenere le sue qualità. Hotel dalle dimensioni medio-piccole, vive con i suoi habitué che contano su di una certa tranquillità e discrezione. Complice il suo design essenziale, sereno, e uno staff disponibile e sorridente. Foto: Marco Toninelli