Nordamerica

Il Nord America è un continente diviso in soli tre stati: il Canada, gli Stati Uniti e il Messico. La scelta della meta può quindi sembrare limitata, tuttavia questi giganteschi stati possiedono una sfilza di ricchezze turistiche. Da nord a sud del continente il clima cambia notevolmente tra il Grande Nord canadese e il caldo sole messicano. Sono altrettanto diversi gli interessi che giustificano un viaggio nel Nord America: le megalopoli interminabili, le praterie che si estendono a perdita d'occhio, le montagne, i deserti e le spiagge di sabbia bianca.

Questa diversità di paesaggi si trova peraltro soltanto sul suolo statunitense. Per il turista straniero che opta per questa meta, intraprendere un viaggio verso il continente americano può somigliare ad un'escursione nel suo schermo televisivo, in particolare per quanto riguarda le città americane. Le immagini che ritraggono le metropoli di New York, Los Angeles e Miami sono state talmente tanto trasmesse in televisione che si ha l'impressione di conoscere questi luoghi senza esserci mai stati. Tuttavia, l'atmosfera che regna tra i grattacieli di Manhattan o sui tram di San Francisco non può essere scoperta a distanza. Lo stesso vale per l'inimitabile Las Vegas, questa città dalle mille tentazioni, scandita dai casinò e dai cabaret. . Montreal, città principale del Quebec, è stata costruita sul San Lorenzo, fiume che fu essenziale per la colonizzazione del Canada al momento della sua scoperta.

Lontano dall'asfalto e dai clacson, la natura degli Stati Uniti non è per nulla in difetto. Lo testimonia la desertica Monument Valley e il vertiginoso Grand Canyon nel sud del paese. I viaggi nel Nord America sono anche un invito a percorrere le Great Plains (Grandi Pianure) del continente che si estendono dalla baia di Hudson alla Louisiana, passando per il Mississippi. I laghi occupano una parte altrettanto importante, sulle Montagne Rocciose, come nella regione dei Grandi Laghi, al confine americano-canadese. Infine, all'interno del Parco nazionale di Yellowstone, l'acqua si ritrova sotto forma di geyser, in una zona caratterizzata da un'intensa attività geotermica.

Quanto al Canada, le attrazioni turistiche sono simili a quelle presenti negli Stati Uniti. Montreal a parte, Toronto e Vancouver sono le grandi metropoli del paese dove si concentra buona parte dell'offerta culturale nazionale. Le Grandi Pianure percorrono anche il territorio canadese, attraversando le tre province dell'Alsama: l'Alberta, il Saskatchewan e il Manitoba. Le Montagne Rocciose oltrepassano anche la frontiera, ricoprendo una buona parte della Colombia britannica, per la gioia di escursionisti, sciatori e in generale per gli amanti della montagna. La maggior parte del paese scoperto da Jacques Cartier è però ricoperta da un'immensa foresta di conifere, dove spiccano numerosi fiordi da contemplare durante l'estate indiana.

Nel Nord America possono essere inserite nel planning di viaggio tintarella e spiagge soleggiate, come quelle dell'arcipelago americano delle Hawaii o del Messico. La penisola dello Yucatan, in particolare, è molto apprezzata dai titolari degli stabilimenti balneari di tutto il mondo che hanno tutti sentito parlare della località di Cancun. Senza dimenticare Veracruz, situata un po' più a nord lungo il litorale orientale del paese. Inoltre, tra una siesta e l'altra all'ombra di una palma, i visitatori non si lasceranno scappare l'occasione di conoscere il ricco passato messicano, dettato dalle civiltà azteche e maya. Tra le vestigia di quell'epoca, quella che attira il maggior numero di turisti è la piramide di Chichén Itzá.

Per concludere, un viaggio nel Nord America rimane un soggiorno nel luogo che tuttora viene chiamato il Nuovo Mondo, un'immersione nel famoso sogno americano, quello dove ciascuno trova ciò di cui ha bisogno!

Tutte le nostre guide di viaggio Nordamerica