La città di Corfù, che in greco antico si chiamava Kerkyra, si trova sulla costa orientale dell'omonima isola. La città conserva ancora oggi numerose tracce dei Veneziani, che si sono installati sull'isola dopo il sacco di Costantinopoli nel 1204 e fino al 1797. La città è composta da antiche abitazione la maggior parte delle quali con balconi in ferro battuto. Il centro città, completamente pedonale, racchiude una grande quantità di attività commerciali di qualsiasi genere, in particolar modo negozi di souvenir e di meravigliosi gioielli. Corfù possiede, tra le altre, due fortezze da visitare. L'antica fortezza, costruita dai Bizantini nell'VIII secolo è accessibile attraverso il quartiere dell'Esplanade, dotato di grandi distese erbose. Per quanto concerne la nuova fortezza, abbarbicata sulla collina Agiou Markou, gode di una vista panoramica magnifica sulla città.