Scopri Pétra Giordania

Situata sulla Strada dei Re, a circa 280 km a sud ovest di Amman, Petra è senza dubbio il luogo più grandioso di tutto il Medioriente. Siamo nella vecchia capitale e necropoli dei nabatei, nomadi originari dell'Arabia del nord che si arricchirono grazie al commercio dell'incenso e delle spezie.

La città, che conta almeno ottocento monumenti, si sviluppa in un gigantesco circo roccioso, vero e proprio caos minerale sorto nella notte dei tempi. Scavate e scolpite nelle vertiginose falesie di arenaria rossa, le facciate dei monumenti funebri sembrano sfidare l'eternità. Quest'architettura rupestre, in cui le influenze orientali, egiziane e greco-romane si mescolano alle tradizioni locali, è un'appassionante lezione di storia dell'arte.

Il sito è aperto dall'alba al tramonto (dalle ore 6 del mattino in estate), ma vi consigliamo di cominciare la visita all'alba per evitare il forte caldo nonché le schiere di turisti e, soprattutto, per scoprire i monumenti sotto i più bei giochi di luce. Calcolare almeno due giorni per una visita dettagliata.

I luoghi da non perdere sono il Siq e il Khazneh. L'ingresso di arenaria rossa, le cui falesie raggiungono spesso i 100 metri di altezza, è l'unica via di accesso al sito. Tale gola sinuosa conduce fino al monumento più famoso di Petra: il Khazneh, detto anche il "Tesoro" (8462 a.C.), che commemora una regina o un re nabateo. La facciata magistrale di questo "tempio-tomba" d'ispirazione greco-romana sarà il ricordo più saliente di un viaggio in Giordania. L'interno del monumento è di una semplicità sorprendente: tre porte che si aprono sulle celle dove venivano disposti i sepolcri (loculi).

Del cuore della città antica restano il teatro, il cardo maximus e il Qasr el Bint, il più grande tempio della città bassa. Ai piedi della scogliera di Khubta si possono ammirare solo alcuni capolavori di Petra: da non perdere l'immensa Tomba dell'Urna, trasformata in chiesa nel V secolo d.C., e la Tomba a Piani, la cui facciata di 46 metri batte ogni record.

Da non perdere anche il Zibb Attuf, un luogo di culto e sacrifici all'aperto situato su un picco roccioso. Calcolate 40 minuti di salita per godere del magnifico panorama!
Dopo gli insediamenti di culto dei nabatei, proseguire sul sentiero che ridiscende a valle: tale itinerario permette di scoprire parecchie tombe e triclini (sale da banchetto funerarie) tra i più interessanti di Petra. Non perdetevi la Tomba del Soldato romano e il triclinio di fronte.

El-Deir (il "Monastero") è uno dei due più famosi edifici di Petra. Scavato in una roccia di arenaria gialla, il monumento culturale dell'inizio del II secolo d.C. ostenta una facciata colossale (42 metri di altezza e 45 di larghezza), sormontata da una gigantesca urna funeraria che misura più di 9 metri di altezza. Con il suo frontone rotto a incorniciare il tempio a tholos (tempio circolare), ricorda la facciata del Khazneh, ma le sue decorazioni sono più sobrie.
Il promontorio roccioso offre una vista eccezionale sulla valle dell'Araba e, più lontano, sul Negev.

Questo sito dall'inestimabile valore, non solo per la Giordania ma per l'intera umanità, è stato riscoperto solamente nel 1812 dall'esploratore svizzero Ludwig Burckhardt. Oggi, dopo quasi duemila anni di isolamento, è riconosciuta dall'unesco come patrimonio dell'umanità ed è costantemente annoverata tra le meraviglie del mondo.

Descrivere Petra a parole non è neanche lontanamente sufficiente per esprimere l'emozione che si prova nel visitarla: una meta necessaria per tutti i viaggiatori e gli amanti della storia.

  • Pétra , Antiche rovine a Petra, Giordania , Giordania
    Antiche rovine a Petra, Giordania

    Petra è detta anche la Città Rossa per i colori delle sue rocce si trova in una gola nel deserto di Wadi Rum.

    © Thanomphong Jantarotjana / 123RF
  • Pétra , Petra , Giordania
    Petra

    Petra è un sito eccezionale del Medio Oriente. Il sito presenta un'architettura impressionante e i sepolcri sono scolpiti nella roccia.

    © ZoonarR Sigaev / age fotostock
  • Pétra , Petra, una meraviglia del Medio Oriente , Giordania
    Petra, una meraviglia del Medio Oriente

    Sono numerosi i visitatori che considerano il sito come "una nuova meraviglia del Mondo".

    © MATTES Rene
  • Pétra , Giordania
    Pétra
    © Marco Toninelli / EASYVOYAGE
  • Pétra , Giordania
    Pétra
    © MATTES Rene
  • Pétra , Giordania
    Pétra
    © MATTES Rene
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Giordania

Giordania : Scopri le nostre città

  • Amman
    Amman
  • Aqaba
    Aqaba
  • Madaba, Giordania
    Madaba
  • Petra
    Petra
Giordania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto