Amman

  • Amman, l'anfiteatro è stato costruito, probabilmente tra il 138 e il 161 d.C. sotto l'imperatore Antonio Pio, a ridosso del fianco del colle al-Jaufa.
    © P.de Franqueville
    Anfiteatro Romano, Giordania

    Amman, l'anfiteatro è stato costruito, probabilmente tra il 138 e il 161 d.C. sotto l'imperatore Antonio Pio, a ridosso del fianco del colle al-Jaufa.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Giordania

Con i suoi larghi viali fiancheggiati da lussuose case in pietra, le sue auto di lusso, i suoi svincoli e la sua Downtown (città bassa) ispirata alle ville americane, la capitale del reame hashemita, volutamente occidentale, è sorprendente. Solo il mercato souk vi ricorda che siete in Oriente.
Un giordano su tre abita in questa città tentacolare, che ha accolto, tra l'altro, numerosi rifugiati palestinesi. L'antica Philadelphia ha conservato qualche monumento dell'epoca romana. Ma Amman è soprattutto il punto di partenza obbligato per viaggiare nei dintorni: Jerash, i "castelli del deserto" e il Mar Morto distano meno di due ore. La città bassa si trova ai piedi della collina della cittadella (Jebel el Qala'a).

Meravigliosamente restaurato, il teatro romano (II secolo) addossato alla collina, poteva accogliere circa seimila spettatori. Ecco l'antico foro, una grande piazza pubblica circondata da gallerie, dove si può vedere ancora il piccolo emiciclo dell'odeon. Il quartiere dei mercati souk si trova intorno alla moschea King Hussein (aperta anche il venerdì) e vi si possono acquistare spezie e oro. Costruita su uno sperone roccioso che domina la città bassa, la cittadella offre una bella vista su Amman e sulle diciannove colline che la circondano. Della cittadella rimangono solo poche vestigia delle mura di cinta romane.

Da visitare anche l'enorme podio del tempio di Ercole, che era il monumento più importante dell'acropoli. El Qasr è una sala monumentale a forma di croce, dal decoro floreale e geometrico molto elaborato ed è ciò che rimane del complesso palatino della fine dell'epoca omayyade (VIII secolo). Nella città moderna è da vedere la Nuova Moschea del re Abdallah, un bell'esempio di arte islamica contemporanea, riconoscibile dalla sua cupola azzurra e dall'imponente torre ammonite, che risale - pensate - alla seconda età del Ferro.

Amman : cosa fare ?

Un giro a Rainbow Street. Fra i quartieri "giovani" della capitale giordana, è sicuramente questa l'area che riunisce il maggior numero di locali e nuovi indirizzi.
Da tre anni a questa parte aprono lungo la via bar, caffé-letterari e indirizzi gastronomici che attirano una clientela giovane a prezzi contenuti: una tendenza che ha portato all'inaugurazione di attività diverse, shopping compreso (è il caso del negozio di magliette autoprodotte Mlabbas, legato ad un'associazione e di innegabile originalità). Per avere un'idea degli indirizzi che abbiamo visitato nel corso del nostro reportage in Giordania, potete leggere qui.

E' dalla collina della Cittadella che godrete del miglior panorama sulla città. Il teatro romano si apre davanti ai vostri occhi e l'ingresso nell'area archeological vi porterà indietro di secoli, alla fondazione greca, prima dell'arrivo dell'Impero. A ovest si apre la parte più moderna della capitale, quella dei quartieri business, dove crescono i grattacieli e si sviluppano i raccordi più moderni: come il ponte di Abdoun, che congiunge questa parte della città con il frizzante quartiere Jabel.
Per maggiori informazioni sulla Cittadella e la parte più antica di Amman, vedete qui.

  • Un'antica città dal ricco passato, con molte vestigia da vedere
  • I piccoli caffè e i ristorantini tipici
  • Circolare per i mercati e contrattare nei suk
  • Una città vasta: difficile spostarsi senza macchina. Pochi trasporti pubblici
  • La circolazione può risultare difficoltosa

Amman : cosa visitare ?

Le arti e la cultura

Promemoria

Amman è la città giordana dove più vengono promosse le attività giovanili. Dai caffé di Rainbow Street alla simpatica Spin Jordan Radio, è qui che nuove piccole imprese trovano terreno e si sviluppano nel settore della comunicazione, dell'arte e del teatro. In quest'ultimo settore potrebbe essere interessante fare una visita al National Centre for Culture and Performing Arts, che promuove annualmente formazioni specifiche e con gli spettacoli allestisce mostre a tema.

Da evitare

Evitate abiti discinti e tenete presente che - benché moderato - vi trovate in un Paese musulmano. La legge vieta inoltre di fumare nei luoghi pubblici. Fanno eccezione i caffé a chicha, proposto in diverse varianti aromatizzate e pratica comune fra gli uomini. Non vedrete fumare donne ma se lo siete, come turiste potrete farlo senza problemi (meglio se in compagnia di un uomo).

Amman : cosa mangiare?

Ad Amman come in tutta la Giordania, sedersi a tavola è un momento di puro piacere. Mix di cucina mediterranea e orientale, la gastronomia locale propone una selezione di mise en bouche gustosi: presentate sotto forma di assagggi (a volontà!), i mezzé giocano su verdure e salse "alla greca", a base di yogurt ma anche prezzemolo, pomodori e aglio. Buona la carne (omaggio ad agnello e montone) - aromatizzata secondo tradizione mediorientale (spazio a timo, coriandolo, menta, olio d'oliva, agrumi?) - ma non mancano i piatti vegetariani : come la mujadarra, a base di lenticchie, riso, e cipolle croccanti.

Fra gli indirizzi da tener presente in occasione di una tappa ad Amman, il ristorante Tawaheen Al Hawa, buona scelta per un pasto di degustazioni! Se cercate un contesto più elegante, il ristorante italiano (gestito da un italiano, con cucina reinterpretata) del Four Seasons vi soddisferà.

Amman : che cosa comprare ?

Abbiamo adorato i tessuti e le piccole opere di artigianato. Conosciuta più come meta lavorativa che come tappa turistica, Amman puo' essere una buona sosta al ritorno dal tour giordano per fare alcuni acquisti locali. I "souvenir" più piacevoli restano quelli del mar Morto: una bottiglia di sali, una crema alle alghe o ai fanghi. Cercatele sul posto piuttosto che ad Amman.

Hotel Amman Hotel recensiti
  • 8.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Grand Hyatt Amman
    Amman - Giordania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Con una buona posizione, tutti comfort moderni e un servizio ...

  • 7.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Four Seasons Amman
    Amman - Giordania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il modello è quello caro alla catena canadese: architettura e ...

  • 7.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Le Méridien Amman
    Amman - Giordania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Privo di vero fascino, ma conforme agli standard della catena ...

  • 7.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Kempinski Hotel Amman
    Amman - Giordania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Alle porte della capitale, l'hotel fa bella mostra dell'immagine ...

Altrove nel mondo
Giordania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto