La Giamaica propone paesaggi estremamente variegati, se ci si allontana, anche poco, dalle sue stupende spiagge, concentrate sulla costa settentrionale dell'isola. L'entroterra offre, per gli amanti della natura, l'opportunità di effettuare magnifiche escursioni in mezzo a colline verdeggianti, un misto di giungla e colture alimentari.
Famosa per le sue magnifiche spiagge, la Giamaica è il paradiso del relax. Per chi non sceglie la formula "resort", sono molti i posti idilliaci nei quali potrete rilassarvi. Le spiagge più belle si trovano sulle coste settentrionali dell'isola e spesso appartengono agli hotel.
La flora della Giamaica è caratterizzata da una vegetazione abbondante e lussureggiante. Il cedro, l'ibisco, il mogano, la palma da cocco e la palma sono alberi endemici, ma sono state introdotte anche altre specie, tra cui il mango, l'albero del pane e il banano.
Come tutte le isole delle Antille, la Giamaica possiede un'impressionante diversità di uccelli, come i pappagalli, i colibrì e il todo della Giamaica. Ci sono però pochi mammiferi sull'isola, mentre si contano numerosi insetti, tra cui una moltitudine di specie di farfalle e rettili, il più impressionante dei quali è sicuramente il coccodrillo americano.
La ricca fauna sottomarina merita di essere vista. Numerose specie vivono nelle barriere coralline che circondano l'isola: anemoni, stelle marine, pesci balestra, pesci chirurgo e molti altri. Al largo, non è raro incontrare lamantini, squali, delfini e tartarughe.
Guida viaggi
IrlandaGuida viaggi
FranciaGuida viaggi
FormenteraGuida viaggi
Sicilia