Scopri La Berlino sotterranea Germania

Se pensate di aver visto tutto di Berlino, sappiate che la città nasconde ben altro... Sotto il cemento berlinese, esiste un mondo nell'ombra, se non addirittura nell'oscurità più completa! Rifugi anti-bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale, questi sotterranei sono stati riciclati durante la Guerra Fredda come riparo antiatomico. Aperti al pubblico dal 1987, le gallerie e i bunker sono la testimonianza dell'altra faccia della medaglia della storia tedesca.

Meno ricercati rispetto alla Porta di Brandeburgo o del Check-Point Charlie, l'associazione Berliner Unterwelten e.V. guida regolarmente i visitatori nel "ventre" della città; inoltre, negli spazi autentici del Berliner Unterwelten-Museum (Mondi Sotterranei di Berlino), nel quartiere di Gesundbrunnen, l'associazione consente di far conoscere da vicino la vita nello spazio ristretto nel bunker della Seconda Guerra Mondiale.

Questi tour attirano tuttavia un numero di visitatori crescente. Non aspettate quindi l'ultimo momento per recarvi alla stazione da dove partono le visite! Si può scegliere fra quattro itinerari: "I mondi oscuri, visita storica guidata in un luogo autentico", che esplora proprio uno dei pochissimi bunker risalenti alla Seconda Guerra Mondiale rimasti pressoché intatti. Al suo interno si rievoca l'ansia e la tensione dei momenti peggiori vissuti dai berlinesi circa settant'anni or sono. Vi è anche una mostra con alcuni resti e artefatti risalenti proprio agli anni Trenta e Quaranta con fotografie d'epoca di altri luoghi sotterranei e addirittura oggetti trovati tra le macerie.

Il secondo "Dalla torre di riparo alla montagna delle rovine: ingresso in un affascinante paesaggio sotterraneo in rovina", riguarda una fortezza antiaerea progettata dal Führer in persona dopo un primo violentissimo attacco britannico. Il viaggio ripercorre alcuni livelli rigorosamente originali della torre di Humboldthain, un rifugio militare che riuscì però a salvare la vita a molti civili tedeschi.

Il terzo tour "U-Bahn (metropolitana), bunker e Guerra Fredda: storia della città da una prospettiva insolita" è interamente dedicato alla Guerra Fredda, tra rifugi antiatomici ricostruiti ad hoc, sintomo di un periodo in cui il terrore per un conflitto nucleare era imperante. Oltre a ciò una mostra ripercorre gli argomenti di una Berlino spezzata, in particolar modo con informazioni sulle Geisterbahnhöfe, le stazioni della Untergrundbahn e della Stadtschnellbahn chiuse al pubblico dal 1961 al 1989. Il viaggio poi prosegue e le guide conducono fino a Pankstrasse dove viene illustrato il funzionamento di un moderno bunker antiatomico.

Il quarto itinerario dal titolo "I tunnel della libertà", ovvero quei cunicoli costruiti nei vari tentativi di fuga dalla DDR. Dopo la costruzione del Muro qualcuno tentò di fuggire sottoterra, ma i canali esistenti furono interrotti o vigilati dai Vopos (VolksPolizei). Si conta che tra il 1961 e il 1989 furono realizzati circa settanta cunicoli grazie ai quali, si stima, circa trecento persone riuscirono a raggiungere la zona ovest. Da un rifugio della protezione civile, sito sempre nella stazione di Gesundbrunnen, le guide parlano della Ost Berlin e della Stasi, la terribile polizia che avrebbe dovuto garantire in linea teorica la sicurezza dello Stato socialista. Attraverso numerose testimonianze dei principali costruttori dei vari tunnel che tentavano di collegare l'est con l'ovest, la Berliner Unterwelten è riuscita a riprodurne un modello. Centro nevralgico del tour non poteva essere che la Bernauer Strasse, dove si concentrarono i maggiori progetti di fuga dalla zona orientale a quella occidentale.

  • BERLINO/Metropolitana linea 2, La Berlino sotterranea, Dove uscire, Berlino, Germania
    BERLINO/Metropolitana linea 2

    Le Berlin souterrain

    © Thomas Hertwig / 123RF
  • La Berlino sotterranea
    © EASYVOYAGE
  • La Berlino sotterranea
    © EASYVOYAGE
  • La Berlino sotterranea
    © EASYVOYAGE
  • La Berlino sotterranea
    © EASYVOYAGE
  • La Berlino sotterranea
    © EASYVOYAGE
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Germania

Germania : Scopri le nostre città

  • Berlino
    Berlino
  • Monaco
    Monaco
  • Dusseldorf
    Dusseldorf
  • Colonia
    Colonia
  • Francoforte
    Francoforte
  • Amburgo
    Amburgo
  • Stoccarda
    Stoccarda
  • Norimberga
    Norimberga
  • Bonn
    Bonn
  • Heidelberg
    Heidelberg
  • Lipsia
    Lipsia
  • Bad Pyrmont
    Bad Pyrmont
  • Baden Baden
    Baden Baden
Germania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto