Scopri La Bauhaus Germania

Uno dei simboli artistici più sorprendenti della Germania è la Bauhaus, abbreviazione di Staatliches Bauhaus, una scuola d'architettura e di arti applicate. Ispirata al movimento inglese Arts & Crafts Exhibition Society, il termine Bauhaus era stato ideato da Walter Gropius e richiamava il termine medievale Bauhütte che indicava la loggia dei muratori.

Questa scuola, fondata nel 1919 a Weimar, ha avuto un'influenza notevole sull'architettura moderna e sulle arti grafiche successive. Il principio fondatore di questa scuola era quello di soddisfare le esigenze della società senza fare distinzione alcuna tra le belle arti e l'artigianato, ovvero la produzione di manufatti di design innovativo, in serie, ad opera di un gruppo di artisti dilettanti. Lo stile Bauhaus si distingueva in particolare per l'assoluta assenza di ornamenti.

Molti pittori, tra i quali Klee e Kandinsky, insegnarono in questa scuola. Lo stile Bauhaus è considerato come avanguardia. Infatti, all'epoca, si era appena usciti dalla Prima Guerra Mondiale, e già molti artisti avevano intuito che si sarebbe andati verso una seconda. La capacità premonitrice di questa forma d'arte si deduce dal minimalismo e dal taglio spigoloso degli oggetti prodotti, quasi a sottolineare la spersonalizzazione e l'alienazione dell'essere umano, sempre più oggetto passivo e schiavo dei sistemi di produzione di massa, ingranaggio della macchina totalitaria che si andava costruendo in quegli anni.

Con l'avvento del nazismo, veniva scartato ciò che non aderiva al partito, e pertanto le produzioni della Bauhaus vennero considerate arte degenerata (Entartete Kunst, in tedesco) e la scuola venne chiusa nel 1933. Molti dei suoi membri emigrarono negli Stati Uniti, dove i valori e i precetti della Bauhaus dominarono l'arte e l'architettura per decenni.

Se volete saperne di più su questa scuola peculiare, non dimenticate di visitare l'eccezionale museo di Berlino dedicato a questo movimento al Klingelhöferstrasse 14, aperto dalle 10 alle 17, tutta la settimana, tranne il martedì.

  • L'edificio del Bauhaus a Dessau, La Bauhaus, Le arti e la cultura, Germania
    L'edificio del Bauhaus a Dessau

    E' alla scuola d'arte, di design e di architettura tedesca più conosciuta fondata da Walter Gropius che si deve, tra le altre cose, la costruzione del Bauhaus a Dessau.

    © Senorcampesino / iStock
  • La Bauhaus , Un edificio di Bauhaus , Germania
    Un edificio di Bauhaus

    Linee dritte ed elementi geometrici colorati caratterizzano questo edificio di Bauhaus.

    © Mehrdad Sama-abedi / age fotostock
  • La Bauhaus , Il negozio variopinto di Zingst , Germania
    Il negozio variopinto di Zingst

    A Meclemburgo-Pomerania Anteriore, questo piccolo negozio in stile Bauhaus è stato concepito da Walter Butzek.

    © Axel Schmies / age fotostock
  • La Bauhaus , Torrette Bauhaus , Germania
    Torrette Bauhaus

    Queste torrette sono interamente piastrellate con mosaici.

    © Oliver Ritter-wolff / age fotostock
  • La Bauhaus , Il museo Bauhaus a Weimar , Germania
    Il museo Bauhaus a Weimar

    Sul piazzale del museo si trova un'opera d'arte che spiega lo stile Bauhaus.

    © Lauca Images / age fotostock
  • La Bauhaus , Sedie in stile Bauhaus , Germania
    Sedie in stile Bauhaus

    La sedia Wassily B3, un classico del design Bauhaus.

    © snap fotodesign / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Germania

Germania : Scopri le nostre città

  • Berlino
    Berlino
  • Monaco
    Monaco
  • Dusseldorf
    Dusseldorf
  • Colonia
    Colonia
  • Francoforte
    Francoforte
  • Amburgo
    Amburgo
  • Stoccarda
    Stoccarda
  • Norimberga
    Norimberga
  • Baden Baden
    Baden Baden
  • Bonn
    Bonn
  • Lipsia
    Lipsia
  • Heidelberg
    Heidelberg
  • Bad Pyrmont
    Bad Pyrmont
Germania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto