Arte, negozi e ovviamente la Kö (Königsalle), la via commerciale più famosa di Düsseldorf. Questa città sul Reno ha molto da offrire. Oltre ad uno dei più bei viali commerciali della Germania, nella capitale renana si trova anche il "più lungo bancone al mondo". In uno dei 200 bar della città vecchia, potrete degustare la Altbier, una birra ad alta fermentazione prodotta secondo un'antica ricetta. Al MedienHafen troverete un'architettura creativa e una gastronomia variegata, mentre al K20 vi si presenteranno famose opere d'arte contemporanea e, se volete andare a visitare il castello di Benrath, potrete incamminarvi nel giardino di questo antico castello adibito al turismo e visitare il museo dei giardini (Museum für Europäische Gartenkunst).
Salire sulla torre Rheinturm, godersi un cocktail o un caffè mentre la torre gira per ammirare una vista a 360° della città a 218 metri d'altezza. Bere una birra nel "bar più lungo del mondo", nella città vecchia infatti ci sono 300 bar in 500 metri quadrati. Fate shopping, se potete permettervelo, nella Königsallee, il viale lungo il quale Claudia Schiffer venne scoperta. Dopo aver fatto shopping e aver visto città e musei, rilassatevi sul lungofiume del Reno in compagnia della gente del posto.
La Königsallee (detta anche Kö-Galerie) con i suoi negozi. La via in passato si chiamava Kastanienallee (viale delle castagne) ma dopo l'incidente successo nel 1848, in cui dello sterco di cavallo venne lanciato al re Friedric Wilhelm IV nel 1848, venne rinominata (nel 1851) in Königsallee (viale del Re) per compensare lo spiacevole avvenimento. Alla fine della strada si trova la Fontana del Tritone che merita di essere vista , prima di dirigersi nell'Altstadt (la città vecchia), dove si trova la chiesa di St. Andreas, una delle chiese barocche più belle della Renania.
In Bolkerstraße si trova la casa natale del poeta Heinrich Heine. Alle ore 11, 13, 15, 18 o 21 fate in modo di trovarvi sotto le campane dello Schneider-Wibbel-Gasse (qui vicino) il cui orologio a "cucù" in quelle ore offre uno simpatico siparietto. Procedete poi verso Marktplatz, dove si trova il bellissimo palazzo del comune del 1570. Ultima tappa è la Burgplatz, una piazza che si affaccia sul fiume Reno dominata dalla Schlossturm, antica torre di un palazzo ora convertita in museo della navigazione. In questa piazza si trova anche la chiesa di St. Lambertus con il santuario di St. Apolinaris.
Oltre al centro cittadino, tra le cose da vedere a Düsseldorf ci sono alcuni importanti musei come il Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen (con opere, tra gli altri, di Kandinskij e Picasso), il Classic Remise Düsseldorf (se vi interessano le vecchie auto), il Museum Kunstpalast (con diverse opere in vetro e opere di antichi maestri come Rubens), il Düsseldorf Film Museum (un paradiso per i cinefili), Il Goethe Museum (con oggetti appartenuti allo scrittore, ma tenete presente che le informazioni sono in tedesco), l'Heinrich Heine Museum (dedicato allo scrittore) e lo Stadtmuseum.