Quasi tutte le regioni della Germania offrono dei paesaggi magnifici con numerosi laghi e vallate, i piccoli villaggi tipici e i castelli.
Le coste tedesche sono misconosciute per i loro paesaggi variegati, i loro stabilimenti balneari ricchi di storia e le loro riserve naturali che inglobano scogliere sabbiose e spiagge di sabbia bianca.
Che siate appassionati di storia o d'avanguardismo, troverete nel panorama culturale tedesco una ricca gamma di espressioni artistiche che si ritrovano sia nei monumenti, nelle sculture di strada, che nei musei.
Dalle roccaforti medievali ai magnifici palazzi in stile barocco del Rinascimento, la Germania offre un ricco patrimonio che gli appassionati di antiche costruzioni in pietra possono scoprire. Il fascino dei parchi e dei padiglioni nelle vicinanze di questi monumenti, impreziositi da mobili antichi e da oggetti d'arte in stile rococò, completano la visita.
Per la sua posizione geografica, la Germania ha spesso subito l'influenza delle grandi correnti artistiche europee. Che si trattasse del gotico francese o del barocco italiano (diventato l'emblema della Baviera), questa cultura artistica è comunque esposta in diversi musei. Ciascuno a suo modo atipico, moderno e monumentale, sono tutti testimoni della storia di una civiltà che ha saputo riappropriarsi delle ricchezze del suo passato.
Capitale della Germania, Berlino è anche la capitale del divertimento! Se si soggiorna qui per scoprire la sua Storia, si viene anche per divertirsi o per scoprirla divertendosi. Per quanto concerne la vita notturna, la città non ha nulla da invidiare alle sue colleghe europee. Ma se Berlino ha il vento in poppa, altre città tedesche tirano i remi in barca, come Monaco che organizza ogni anno la Festa della Birra o altre città che attirano ogni anni migliaia di visitatori durante i loro mercatini di Natale.
Guida viaggi
CopenaghenGuida viaggi
RussiaGuida viaggi
Costa RicaGuida viaggi
Croazia