Amburgo è la città del vento e dell'acqua. Approffittate della riva dell'Außenalster durante le belle giornate: vedrete cigni, velieri e ville stupende. Gli imbarcaderi sotto il temporale, un giorno d'autunno, sono un'esperienza indimenticabile: onde, navi da rimorchio, portacontainer enormi... Amburgo: era ed è tuttora il Grande Nord. La metropoli conta più ponti di Venezia o ospita una modernissima zona portuaria, tanti club sulla spiaggia, magnifici musei, teatri accattivanti, ristoranti di alta qualità e numerose vie commerciali.
Il Kunsthalle è uno dei musei più importanti del paese. Vi aspettano le opere degli antichi maestri, in particolare il "Wandelaltar" di "Mastro" Bertram von Minden, ma anche quelle maggiori dei classici moderni, Max Liebermann, Pablo Picasso e Emil Nolde. Nella "Galerie der Gegenwart" (galleria d'arte contemporanea), costruzione a forma di cubo di Oswald Mathias Ungers, potrete ammirare i capolavori di Gerhard Richter, Jeff Koons e Georg Baselitz. Presso lo "Hubertus-Wald-Forum" hanno luogo delle esposizioni temporanee su scala ridotta.
Gli abitanti di Amburgo la soprannominano "la più bella via commerciale del mondo". Sarà esagerato, ma la recente ristrutturazione ha prodotto effetti sorprendenti: i pedoni, che dovevano prima farsi un varco tra le auto, oggi hanno la priorità. Purtroppo i commerci ingombrano ancora la via. D'estate numerose feste di strada si susseguono. Non perdetevi il Caffè Alex presso l'Alsterpavillon. Esiste ancora, ma non incontrerete più intellettuali, soltanto gli abitanti della periferia che visitano il centro storico. La vista dalla terrazza è in ogni caso sempre magnifica!
I parcheggi che si trovano vicino all'Elbufer, ad esempio quello del mercato del pesce o quello nel quartiere di Övelgönne, sembrano al riparo dall'acqua. Tuttavia, il livello dei canali sale facilmente e alle volte in modo inaspettato. La polizia non arriva sempre in tempo per la manovra di rimorchio. Quindi non lasciate a lungo la vostra auto senza sorveglianza, e tenete conto delle raccomandazioni!
Avviso ai pedoni! Passeggiando tranquillamente sul marciapiede vi verrà forse un colpo al cuore quando un ciclista vi passerà vicino a tutta velocità senza preavviso. Infatti ad Amburgo ai ciclisti adulti è consentito circolare anche su numerosi marciapiedi, e lo fanno senza preoccuparsi molto degli altri. E state attenti pure in auto, le bici possono prendere tutti e due i sensi in numerose strade a senso unico per le macchine.
Tanti sono i vip che vengono a mangiare nel ristorante della famiglia Kowalke, così lo chef Rüdiger ne è diventato uno anche lui al piano locale. Ma più importante ancora, il pesce è davvero ottimo! Chiedete un posto vicino alla finestra e venite in traghetto con la compagnia Hadag-Fähre 62 (Dockland).
La Malzfabrik, recentemente ristrutturata e collocata nelle vicinanze del mercato del pesce (Fischmarkt), ospita, su più di sette piani, boutique di vari designer. È il luogo imperdibile dove acquistare, magari in caso di brutto tempo, un oggetto design o una lampada dell'artista locale Tobias Grau. Durante il weekend e i giorni di mostra, il servizio baby-sitting è gratuito.